Auditorio Stelio Molo RSI, Lugano, 21 novembre 2021 Concerto “I tre moschettieri”dal capolavoro di Alexandre Dumas, Coro Clairière, direzione Brunella Clerici All’ascolto, chi canta? “Cantare in un coro è vivere da protagonisti la musica, è condividere emozione e passione”. Si presenta così ai suoi futuri aderenti ed estimatori il Coro Clairière del Conservatorio della...
“I tre moschettieri”dal capolavoro di Alexandre Dumas, recensione scritta da Franco Lazzarotto sullo spettacolo tenutosi il 21 nov. 2021
telefono amico
-
Comunicato stampa in occasione del 10 settembre 2020, «Giornata mondiale per la prevenzione del suicidio» Telefono Amico 143: la pandemia ha creato nuovi disagi, i pensieri suicidali sono aumentati I giovani sono particolarmente sensibili Telefono Amico 143, dall’inizio della pandemia, si è trovato sempre più spesso a confronto con il tema. Durante il primo...
-
La nostra Assocciazione ha il piacere di condividere con la popolazione questo importante traguardo quindi ci siamo impegnati nell’ideare un programma culturale adatto a tutti. Telefono Amico viene fondato a Chiasso da un gruppo di amici nel 1971, dunque ben mezzo secolo fa. Queste persone erano molto sensibili alle problematiche che la società di...
-
La linea telefonica 143 dell’Associazione Telefono Amico Ticino e Grigioni Italiano, attiva 24h/24h, ha coperto lo scorso anno 1’830 turni di ascolto suddivisi tra le sedi del Luganese, Bellinzonese e del Mendrisiotto. Nel corso del 2020, a fronte di un numero di chiamate in linea con gli anni precedenti, i colloqui di aiuto offerti...
-
Associazione Svizzera di Telefono Amico 143, La Main Tendue 143, Die Dargebotene Hand 143 Telefono Amico, l’associazione nazionale che si occupa del servizio di consulenza telefonica e di ascolto per persone in difficoltà ripropone per la sesta volta il 14 marzo quale “Giornata nazionale dell’ascolto”, ricorrenza pensata per sensibilizzare la popolazione sull’importanza di questo...
-
Nel quadro della giornata d’azione per il rafforzamento della salute mentale, Telefono Amico Svizzera accoglie in visita il Consigliere federale Alain Berset Domani 10 dicembre 2020 il Consigliere federale Alain Berset, in occasione della Giornata dedicata alla salute mentale, visiterà una sede di Telefono Amico Svizzera. Telefono Amico attirerà la sua attenzione sulle esigenze...
-
Il volontariato è un impegno gratutito e sociale, in una scoietà basata sul profitto chi intraprende questo cammino fa una scelta coraggiosa. Essere volontari significa mettersi in gioco, credere nel valore delle persone, e attuare una crescita nella relazione con l’altro. Il volontario di Telefono Amico 143 si misura con la problematica del momento,...
-
Nelle situazioni di crisi acuta occorre un aiuto tempestivo.Per questo è importantissimo non rimanere da soli in queste circostanze. In caso di emergenza rivolgersi ad una persona di fiducia oppure far capo al proprio medico, al pronto soccorso dell’ospedale più vicino può essere di grande aiuto.I volontari che rispondono alla linea di urgenza 143...
-
Il telefono suona e qualcuno risponde sempre 24 ore su 24. Una voce parla, racconta di sé e di come sta. Momenti di sconforto. Le emozioni come la rabbia, la tristezza, la solitudine, ma anche la gioia affiorano e dall’altro capo del filo il volontario ascolta.In questi giorni ci si sente più soli, forse...
-
Momenti di sconforto. In questi giorni ci si sente più soli, forse convinti di non avere più nessuno a cui chiedere aiuto.La parola ci permette di raccontare, esprimere, condividere le esperienze.Ci permette di incontrare l’altro.Siamo qua per voi, non solo con le parole dette al telefono chiamando la linea 143, ma anche con le...