Produzioni sceniche svizzere protagoniste dell’estate festivaliera internazionale Roma Talismano «Ouverture», Géraldine Chollet © Pierre Vogel, Sévelin Nel luglio 2024, 16 produzioni coreiche e teatrali di tutta la Svizzera andranno in scena durante diversi festival estivi in Francia meridionale e in Italia. Questa accresciuta presenza elvetica al festival teatrale Cratère Surfaces di Alès, al Festival...
Pro Helvetia ¦ Produzioni sceniche Svizzere protagoniste a Roma
pro helvetia
-
Dopo due anni di pandemia, segnati dall’incertezza e dall’impossibilità di pianificare a lungo termine, nel 2022 abbiamo fortunatamente assistito a una forte rinascita del settore culturale. L’offerta di arte e cultura in Svizzera e in molte regioni della nostra rete globale si è notevolmente rianimata e stabilizzata. Al contempo, le abitudini culturali e molti...
-
Il Centre culturel suisse di Parigi (CCS) invita il pubblico per un’ultima volta nei suoi spazi prima di chiudere i battenti per due anni a causa di lavori di rinnovamento. Durante questo periodo, il CCS rimarrà comunque operativo e presenterà le sue diverse attività extra muros in tutta la Francia. Il CCS, che dal...
-
Oggi la Fondazione svizzera per la cultura Pro Helvetia lancia « Art meets… », il suo primo podcast al crocevia tra arte, scienza e tecnologia, che in ognuno dei suoi sette episodi propone un diverso incontro tra artisti e ricercatori attorno a temi quali l’astronomia, il biohacking o la robotica. In inglese e destinato a un...
-
Il progetto di rinnovamento del Centre culturel suisse sarà curato dagli studi di architettura Truwant + Rodet (Basilea) e Thomas Raynaud (Parigi), selezionati da un comitato di valutazione in cui era anche rappresentata Pro Helvetia, nel quadro di una procedura di selezione del mandatario indetta dall’Ufficio federale delle costruzioni e della logistica (UFCL). L’inizio...
-
Nel 2021 la Fondazione svizzera per la cultura Pro Helvetia inaugurerà un’antenna in America del Sud che disporrà di collaboratrici e collaboratori in Cile, Argentina, Brasile e Colombia. Così facendo intende consolidare le basi poste con successo con il programma «COINCIDENCIA – Scambi culturali Svizzera-America del Sud», che dal 2017 ha sostenuto numerosi progetti...
-
Poco dopo l’inizio della pandemia Covid-19, la Fondazione svizzera per la cultura Pro Helvetia ha lanciato il bando di concorso «Close Distance», con cui artiste, artisti e istituzioni sono stati incoraggiati a sviluppare nuovi formati artistici in grado di misurarsi in maniera innovativa con le restrizioni alla mobilità. Nel corso di due mesi sono...