800 franchi in meno di premi di cassa malati per tutti? Si può fare! Il PLR presenta una soluzione per spendere meglio i 420 milioni di franchi di sussidi preventivati ____________________________________________________ Il Canton Ticino spende ogni anno oltre 420 milioni di franchi in sussidi di Cassa malati, perché circa un terzo della nostra popolazione...
PLRT ¦ 800 franchi in meno di premi di cassa malati per tutti? Si può fare!
plrt
-
Alla luce delle recenti notizie relative alle incertezze che circondano il progetto dello svincolo autostradale di Sigirino, LEA (associazione d’area per l’ambiente e l’energia del PLRT) sottolinea il proprio sostegno alla sua realizzazione, ritenendolo un’infrastruttura strategica per la viabilità del Luganese e del Sottoceneri. L’attuale rete stradale della regione è soggetta a un traffico...
-
Alla giustizia ticinese serve urgentemente un piano concreto di rafforzamento Risorse, logistica e digitalizzazione al centro delle richieste del PLR al Dipartimento delle Istituzioni ____________________________________________________ Adesso serve un piano di rafforzamento della giustizia con tempistiche e obiettivi chiari. La bocciatura popolare dell’acquisto dello stabile EFG quale nuova cittadella della giustizia non deve diventare un...
-
PLRT Il Ticino sceglie di non aumentare le imposte: un segnale chiaro per il nostro futuro Per la cassa pensioni dello Stato prospettive future più stabili e sicure Occasione persa per dare una sede dignitosa alla nostra giustizia ____________________________________________________ Il Ticino ha scelto di alleggerire lavoratori, famiglie, pensionati e artigiani ribadendo di non essere...
-
Perequazione finanziaria intercantonale: no, non va “tutto bene” Il Ticino deve chiedere a Berna di eliminare le storture che ci penalizzano per decine di milioni ____________________________________________________ In un comunicato stampa di oggi, il Consiglio federale ha spiegato che l’attuale sistema di perequazione finanziaria intercantonale funziona bene. Non propone, quindi, cambiamenti sostanziali, ma soltanto adeguamenti...
-
Il PLR sostiene i dipendenti pubblici operosi e che meritano fiducia e si oppone alla strumentalizzazione politica della scuola ____________________________________________________ Il PLR non condivide assolutamente lo sciopero dei dipendenti pubblici, annunciato dai sindacati per il prossimo 29 febbraio. Un’astensione dal lavoro che si trasformerà presto in un boomerang, perché la popolazione – già confrontata...
-
Elezioni federali: continua la traiettoria di crescita del Partito Comunista Il Partito Comunista prende atto con soddisfazione del risultato delle Elezioni federali, alle quali ha partecipato con la lista denominata No UE-No NATO. Dal profilo delle schede ottenute, questo esito segna un’oggettiva continuità con la traiettoria di crescita registrata dal nostro Partito alle ultime...
-
Il primo pacchetto di misure di rientro finanziario presentate oggi dal Consiglio di Stato assieme al Preventivo 2024 del Cantone, per il PLR è decisamente problematico. Sebbene alcune misure puntuali siano condividisibili, sono per contro indifendibili quelle che colpiscono il ceto medio e i giovani. Quello presentato oggi, come già ribadito nel corso degli...
-
MOZIONE Presentata da Patrick Rusconi a nome del gruppo PLR in Gran Consiglio. È giunto il momento che lo STATO faccia la sua parte per sensibilizzare l’uso dei medicinali generici. Questo porterebbe un abbassamento delle spese sanitarie e ad un contenimento dei costi delle casse malati. Con la presente mozione chiediamo di promuovere tramite...
-
Una lista tematica forte per un’ecologia senza ideologia ____________________________________________________ Con la presentazione della lista LEA (Libertà – Energia – Ambiente) per il Consiglio nazionale, il PLRT mantiene la rotta definita dal suo programma politico e concretizza la sua offensiva liberale su tematiche prioritarie per il nostro Paese. Della lista sotto-congiunta in corsa per il...