Molti cittadini si chiedono perché il suggestivo Sentiero delle Rive, che costeggia il Lago Maggiore tra Minusio Mappo e Tenero Gordola, sia accessibile solo nei mesi invernali. L’Associazione Rive Pubbliche della Svizzera italiana (RPSI), vuole finalmente vederci chiaro. Secondo la convenzione firmata il 7 maggio 2019, sottoscritta dal Consiglio di Stato del Canton Ticino,...
Sentiero delle Rive Minusio Tenero-Contra: sempre accessibile!
petizione
-
Il Movimento Svizzero per la Pace (MSP) ha lanciato la sua petizione “SÌ alla Neutralità, NO all’avvicinamento alla NATO”. Il Consiglio Federale e le autorità federali sono chiamati a rispettare la tradizionale neutralità, a porre fine al riavvicinamento verso l’alleanza bellica della NATO e a concentrarsi sui negoziati di pace nel conflitto ucraino invece...
-
L’UDC Lugano comunica l’intenzione di trasformare l’iniziativa popolare comunale “Adéss Basta!” in petizione. Malgrado l’impegno profuso e il riscontro iniziale le 3000 firme necessarie non sono state raccolte entro il termine ufficiale odierno. La petizione richiede che la Città conceda spazi ai giovani per attività in spirito di autodeterminazione ma a regole ben precise...
-
Presso il Comune di Ponte Capriasca è stata istituita una commissione interpartitica di cui fanno parte tutti i partiti politici rappresentati in Consiglio Comunale ed il comitato è così composto: Bertozzi Andrea PPD CoordinatoreBarbieri Mariella ALRA / PLRBertozzi Roberta Lega dei TicinesiBizzarro Federico PSBizzarro Matthias PLRRavano Nathalie Lista Civica 6946 Lo scopo di...
-
PETIZIONE AL CONSIGLIO DI STATO “Costruzione e impianti (LDis)” Onorevole signor Presidente,Onorevoli Consiglieri di Stato, con riferimento alla risposta del 22 gennaio 2020 e a più di un anno dalla stessa, penso sia opportuno conoscerequali siano stati gli sviluppi nel corso degli ultimi 14 mesi.La tempistica è da me ritenuta attuale anche perché ci...
-
Il comitato promotore presenta la petizione online No alla terza corsia tra Lugano e Mendrisio – Salviamo Mendrisiotto e Basso Ceresio in cui chiede al Consiglio federale di abbandonare il progetto dell’USTRA relativo al potenziamento dell’A2 tra Lugano e Mendrisio. Tutti i cittadini sono invitati a firmare la petizione! Tra le richieste indirizzate al...
-
Le ARP devono godere della massima credibilità e autorevolezza, al pari del potere giudiziario: Delle varie sezioni della Giustizia, quella delle ARP è la sezione a cui i cittadini fanno maggiormente capo. Piu o meno una metà di loro, già solo a causa dei divorzi.Questi cittadini non sono criminali, non hanno commesso nessun reato...
-
Signori Consiglieri di Stato, In considerazione delle misure per il contenimento della diffusione del Virus Covid 19 recentemente adottate in Svizzera e in Italia, allo scopo di evitare incomprensioni e conflitti tra genitori separati e/o autorità (come avvenuto in primavera), riteniamo opportuno stabilire regole chiare alle per lo svolgimento dei Diritti di Visita transfrontalieri...
-
Un’audizione dei membri delle Autorità Regionali di Protezione (ARP)in occasione dei rinnovi di potere nell’aprile 2021! Signori Consiglieri di Stato, Al preavviso negativo del Consiglio della magistratura per la rielezione di cinque procuratori in vista dell’imminente rinnovo delle cariche in seno al Ministero pubblico ticinese, provoca in questi giorni un acceso dibattito Stante l’art...
-
Non vorremmo passare per disfattisti, anzi. Che una costruzione come Infocentro Alptransit venga demolita è abbastanza scioccante. Leggiamo la petizione che tutti i politici si stanno adoperando a comunicare che loro l’hanno sottoscritta, ma non vediamo nel testo la proposta di impiego. Il solito ritornello dei politici cittadini o di altre regioni che per...