I cosiddetti impropriamente “Ponti Romani” sono ponti che a partire dalla fine del Medioevo furono costruiti e modellati secondo tecniche architettoniche già in uso ai tempi dei Romani. Già nel 1980 il bravissimo studioso della nostra storia, Giuseppe Mondada, aveva pubblicato uno studio su una parte dei “Ponti della Svizzera Italiana”, da quelli antichi,...
Editoria ¦ Ponti romanici del Ticino, di Ely Riva
ely riva
-
Oltre cento cornetti o gipfel per ringraziare gli oltre 320 collaboratori della Fondazione OTAF che, con funzioni educative, infermieristiche, sanitarie, terapeutiche e amministrative, si occupano ogni giorno del sostegno a 245 adulti, 50 bambini inseriti nelle classi scolastiche e 80 altri minorenni. Persone con handicap fisico, mentale o psichico di ogni età cui vengono...
-
L’edizione 2017 del concorso Miglior Sportivo Ticinese dell’anno è ufficialmente iniziata. Infatti da oggi sul sito www.aiutosport.ch è possibile scoprire tutti gli sportivi in gara e votare quelli più meritevoli. A concorrere per il prestigioso riconoscimento vi sono 18 sportivi d’élite e 21 giovani speranze (fino ai 20 anni). Tra le numerose candidature giunte...