Taffe, l’uomo messo fuori rosa dall’allenatore, si ritrova trascinatore dei suoi, dopo che molti stranieri, Paladino e Emmerton sono in infermeria. Taffe che con le sue prestazioni aveva convinto i dirigenti bianco blu a prendere Kubalik e subito un attaccante dell’Ajoie, si ritrova proiettato contro il Friborgo in rosa e come per miracolo si sveglia, suona la carica e risulta essere il migliore dei suoi. Ci pensa poi Fora, sul 4:4 a un minuto dalla fine a siglare il quinto gol e sancire finalmente una vittoria piena. La riga si avvicina di due punti, fissandosi a dodici punti e per l’Ambri forse non tutto è perso, anche se pensiamo che questo divario sia veramente un abisso e solo un cambio di marcia vero e costante possa permettere di tornare a far sperare i propri tifosi.
Il Ginevra vince, il Langnau perde e il Kloten straccia il Lugano, abulico, irriconoscibile, sceso in pista con alcuni giocatori toccati da virus intestinale. Ma questo non basta per giustificare una prestazione incolore che di fatto apre un crisi in casa bianconera. Sempre secondi in classifica, con il Berna ormai fuggitivo ed irraggiungibile, ma con dietro Zugo e Davos che si stanno avvicinando minacciando anche la seconda posizione del Lugano. Peccato quanto di buono fatto, viene vanificato dalle ultime prestazioni indescrivibili, che vede i bianconeri con atteggiamenti sbagliati e con poche idee. Il Kloten, ultimamente ha fatto vari sgambetti alle grandi, arrivando ora a sette punti dai penultimi che sono quelli dell’Ambri. Se l’Ambri ha vinto, dovrà guardarsi bene anche alle spalle, per non ritrovarsi dopo la stagione regolamentare all’ultimo posto in solitaria.
Foto tratta dai nsotri archivi.