Sostegno dell’APM alla Sovranità alimentare nella Costituzione ticinese Fra i molti temi in votazione il 13 giugno vi è anche quello sull’introduzione del principio della sovranità alimentare nella Costituzione del nostro Cantone. Si ricorda che il tema era stato presentato e dibattuto durante l’ultima assemblea dello scorso autunno. Per l’APM (Associazione per un Piano di Magadino a misura d’uomo) si tratta di un tema molto sentito e in linea con gli obiettivi statutari della salvaguardia del territorio, agricolo in particolare. A quello che una volta era il granaio del Cantone deve essere assicurata la sua preponderante vocazione per una produzione agroalimentare di alta qualità e sostenibilità. Anche se l’approvvigionamento totale non è pensabile è molto importante che ai cittadini/cosumatori sia garantita la possibilità di acquistare alimenti del nostro territorio, sani e prodotti in maniera socialmente e ecologicamente sostenibile. Proprio l’esperienza della pandemia da Covid-19 ha mostrato quanto siano richiesti ed apprezzati dai consumatori i prodotti locali commerciati dagli stessi produttori. Se adottato questo principio dal popolo, come l’APM si augura, il nostro sarebbe il primo Cantone in Svizzera a dotarsi di un articolo costituzionale sulla sovranità alimentare.