In vista delle festività la collaborazione tra RFT, Centro Migros S. Antonino, Tavolino Magico e i Sinplus, ha consentito di raccogliere un migliaio di giocattoli per 400 bambini meno fortunati. Da lunedì la distribuzione in tutta la Svizzera italiana
Un migliaio di giocattoli in sole 7 ore: la generosità dei ticinesi ancora una volta si è rivelata esemplare! È stato un successo pieno la giornata di raccolta giocattoli tenutasi sabato 12 novembre sul piazzale del Centro Migros di Sant’Antonino. Radio Fiume Ticino, in collaborazione con Centro Migros Sant’Antonino, Tavolino Magico e i Sinplus, ha lanciato l’appello intitolandola “SOS Superheroes” e la risposta è stata davvero da supereroi dal cuore grande, al di là delle attese. Nel giro di poco tempo, dalle 10.00 alle 17.00, le persone si sono presentate una dopo l’altra dando vita ad una sorta di “processione solidale” per rendere migliore il periodo natalizio dei bambini ticinesi più in difficoltà; stiamo parlando di realtà che toccano famiglie numerose o monoparentali, workingpoor, persone in difficoltà tra cui anche giovani. Il risultato, come detto, è stato sorprendentemente positivo: 457 kg di giocattoli – praticamente due giochi per bambino – e 700kg di cibo secco, oltre a qualche piccola donazione in denaro al Tavolino Magico. Una generosità che da lunedì prossimo metterà ulteriormente in moto la macchina organizzativa dell’associazione attiva nel sostegno alle persone bisognose, attraverso i 13 centri di distribuzione in tutta la Svizzera italiana (uno è presente anche a Grono) gestiti da 260 volontari. I primi due centri a ricevere i giocattoli – attualmente custoditi nel magazzino di Tavolino Magico a Cadenazzo – sono quelli di Caslano e Locarno Arca. In tutto 1’600 i beneficiari, tra cui circa 400 bambini.
Naturalmente sarà distribuito pure il cibo raccolto sabato scorso, seguendo la stessa tabella di marcia di sempre: settimanalmente Tavolino Magico distribuisce 12 tonnellate di cibo, salvato dal macero, a oltre un migliaio di persone, grazie ai volontari e ad una cinquantina di persone, attive temporaneamente a Cadenazzo perché inserite in programmi occupazionali. Il 60% della merce recuperata è fresca (frutta e verdura) e a questa andrà ad aggiungersi quella raccolta a Sant’Antonino e qui stiamo parlando di cibo secco, principalmente riso, pasta, zucchero e caffè.
Per Radio Fiume Ticino, promotrice della giornata (speaker e dipendenti, praticamente al completo, erano presenti puramente a titolo volontario) è stata un’esperienza arricchente e – oltre a ringraziare per la preziosa collaborazione Tavolino Magico e Centro Migros Sant’Antonino – un grande grazie è rivolto ai ticinesi, a tutti gli ascoltatori, che hanno trasformato un piccolo gesto in una grande gioia per chi, nella Svizzera italiana, sta crescendo e si sta avvicinando alle festività con il minimo esistenziale.
Oltre ad un regalo per tutti i bambini meno fortunati, Radio Fiume Ticino ha in serbo una sorpresa anche per tutti gli ascoltatori. Per il momento bocche cucite, verrà svelato in diretta radio nei primi giorni di dicembre!