CIAO SONO TINA E VI SPIEGO CHE FACCIAMO NOI DI ETC E TUTTI I NOSTRI PROGETTI
EVENTI IN AGENDA ETC ... CHE FAI OGGI?
CONTROINFORMAZIONE by Roberto di ETC ¦ leggiamo dentro le righe le notizie con spirito critico
NEWSLETTER ETC abbonati iscrivendoti per E-mail
MARCO QUADRI - IL CENTRO
ZAHRA RUSCONI - UDC
ROBERTO FERRARI - LEGA DEI TICINESI
AMALIA MIRANTE - AVANTI CON TICINO & LAVORO
SPECIALE PER CANDIDATI; UNA GRANDE OPPORTUNITÀ DI AVERE VISIBILITÀ ...
#fattoreETC HELP ! - 4 PASSI PER LA SVOLTA... inizia subito!
PIETRO QUANCHI - IL CENTRO
PUBBLICITÀ & ABBONAMENTI  grazie per sostenerci!
SEM GENINI - LEGA DEI TICINESI
PRONACI AUTO SAGL - OSOGNA
TICINO & LAVORO  offri e cerchi lavoro, allora iscriviti!
vaxiETCar ¦ servizio trasporto e accompagnamento
AGMA GIOIELLERIA BIASCA
CERCHI E OFFRI LAVORO ¦ un contributo da parte di ETC
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ RIAPERTO LA TERRAZZA DAL 30 APRILE 2021
SAN VALENTINO , NON ESCO CON DONNE SPOSATE!
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale) ABBONARSI
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Area Eventi & Marketing
    • CONTROINFORMAZIONE (video)
    • Come inviare comunicati/altro
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • ETC Arte & Cultura con Maria Marchese
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • In casa d’altri…
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • RiGnamino popolare
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • ESPO Leventina 10-11 nov. 2018
    • Lavoro (Cerco & Offro)
    • #IPSI & #DaCCapo
    • Il signor Pizzico
    • C’era una volta ETC…
  • Previdenza
    • News
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • Ascoltiamo, agiamo e difendiamo la persona
  • EUREKA
    • MINI VANESSA Testimonial Eureka
    • vaxiETCar ¦ trasporti & accompagnamenti
    • Operatori convenzionati ETC
    • Eventi EUREKA
    • #fattoreETC HELP!
    • Cronaca & articoli benessere
21.03.2023 ¦ Un po’ mi vergogno di cosa succede da noi grazie a CS. Un sistema che stà scoppiando!
15.03.2023 ¦ Booking.com, uno strumento bello ma utilizzato male da albergatori… alla fine non è uno specchio della realtà..
22.02.2023 ¦ Maria Marchese collabora con ETC nel settore dell’arte e della cultura.
07.02.2023 ¦ Un buon giornalismo ha dei costi e deve però garantire la coerenza della propria linea editoriale

Le ultime news di ETiCinforma.ch

  • Solo loro festeggiano le cariche politiche. A noi i costi delle loro scelte a volte incomprensibili

    RBoss
    Ago 26, 2014
    0

    Non vediamo cosa ci sia da festeggiare se un politico ottiene una carica importante a livello cantonale o federale oppure internazionale. Festegggiamo chi veicola con amore e positivamente la nostra Nazione al di fuori dei confini, senza applaudire chi abbraccia dei dittatori, o peggio ancora ci manda al macero verso un’Europa sconcuqssata oppure non è in grado di difendere i nostri principi della Confederazione, pensiamo anche al segreto bancario. L’immagine della Svizzera è ai minimi storici all’estero e questo lo dobbiamo solo a chi ci ha amministrato e ci amministra oggi. Essere Svizzeri non è più un grande vanto fuori dai nostri ocnfini, perché ci vedono come ”imbroglioni”, ci vedono un popolo solo di affaristi e non vedono tutto il bene che abbiamo. Anzi quando lo vedono sono gelosi e ci attaccano ingiustificatamente e invece che difenderci i nostri ministri e non solo cercano di chiedere scusa agli altri se noi siamo uno stato libero e democratico che funziona. Internamente non tutto funziona, ma dobbiamo porre la relatività di questo fnzionamento statale; guardiamo la scuola (in Ticino forse l’eccezione), la sanità (con tutti i limiti dei costi), la sicurezza (alla popolazione è garantita una grande mobilità libera), la libertà di espressione (da nessuna parte si è liberi di dire ciò che si pensa come da noi), l’ambiente (superlativo e meraviglioso) e tanto altro ancora. Dobbiamo metterci in una scala di gradimento ed ecco che la Svizzera è alla vetta di questa speciale classifica. Poi internamente è vero che se pensiamo alla scuola, alla sanità, all’ordine pubblico, al lavoro e ai giovani come agli anziani di lavoro ve ne è ancora molto. Ma purtroppo ci promettono sempre tanto e mantengono poco. Ci avevano promesso che i premi cassa malattia sarebbero diminuiti, ”balla” solenne, aumenteranno del 5-7 % creando maggiori incassi alle ocmpagnie private e mettendo in ginocchio i privati e lo Stato sociale che in Ticino aiuta ocme in nessun’altra parte del mondo chi non ce la fa. Questi aiuti, se avessimo dei politici con gli attributi, potrebbero essere spesi per altri temi come la disoccupazione giovanile, il lavoro in genere, il sostegno del commercio di piccole imprese anche a conduzione famigliare, la sanità (ci vuole la volontà e il coraggio, qualità che non appartengono alla nostra classe dirigente), per la sicurezza, invece è meglio dare guadagno alle compagnie di assicurazione malattia private, e indebolire le finanze dello Stato invece di fare come fece Krosciov, levarsi la scarpa, batterla sul tavolo e dire: ”Adesso basta”. Purtroppo i nostri politici questo non lo fanno, anche perché si scoprono alcuni legami che poco hanno a che vedere con la purezza e la libertà decisionale che dovrebbe apaprtenere ai nostri amministratori. Ma, malgré tout, festegiamoli, per cosa non lo sappiamo ma via con fiumi di champagne che dal 2015 la bolletta sanitaria sarà per noi, popolo, sempre più ostica da digerire e per alcuni diventerà impossibile arrivare a fine mese. Ma questi, per chi non li vive sulla propria pelle, non sono problemi, perché dicono che non esistono. Abbiamo sentito politici di grido (si fa per dire) affermare che le donne vanno a lavorare per avere un secondo televisore o per andare alle Maldive, abbiamo sentito dire che in Svizzera non è possibile essere sotto la soglia della povertà, ne abbiamo sentito dire di ”fregnacce”, da chi, in politica, tutti imprenditori di successo o impiegati dell’amministrazione cantonale, o pensionati d’oro, non sanno che significa, per cui misconoscendo il problema non cercano neppure le soluzioni !!! Ma festeggiamo, per carità ci vuole e salute la ruota gira sempre ma poco cambia, se non in peggio per alcuni, che hanno dedicato la vita al lavoro e a costruire una società modello a cui noi oggi rischiamo di annientare. (ETC/RB)

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

 

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
****************************** Diamo la priorità alla pubblicazione di comunicati in genere a chi è abbonato al nostro Magazine bimestrale #fattoreETC (frs 35.- per 6 numeri all'anno oppure è nostro Sponsor e/o sostenitore. ****************************** I vostri comunicati devono pervenirci per mail in Word (Times New Roman 14) con allegato una o più fotografie (> 0,5 GB). Ogni comunicato che non rispetta questi parametri, può non venire preso in considerazione.
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
RAGGIUNGICI SU FACEBOOK
RAGGIUNGICI SU ISTAGRAM
RAGGIUNGICI SU TWITTER
© Copyright 2006 - 2021 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.