Simone Frangiosa, nasce a Benevento il 2002, è sannita, campano e cittadino del Mondo. Studia canto dall’età di 10 anni, frequenta il Liceo Scientifico Rummo di Benevento, sez. Cambridge internazionale. E’ non solo appassionato, ma curioso di musica.
Nel 2015 partecipa a due stage di ‘Intense vocal workout’ organizzati da Monica Magnani, vocal coach di Michelle Hunziker.
Giunge semifinalista nazionale nell’edizione 2017 del Concorso “Una voce per Sanremo”.
Simone nel febbraio del 2019 partecipa come ospite al talent “Bravissima”, svoltosi in provincia di Torino, evento ideato e condotto da Valerio Merola.
Le canzoni inedite di Simone Frangiosa, disponibili su tutti gli store on line e su cd, sono: “Se avessi la tua età”, “Nina”, “Come se”.
In breve tempo le ca sono riscuotono un buon successo e hanno innumerevoli passaggi in moltissime radio in tutto il Mondo.
Uno dei tre brano vede la firma del grande chitarrista Marco Bonino e del musicista Guido Guglielminetti , capogruppo della band di De Gregori.
Simone ha partecipato a molti concorsi e stage, tra i quali il Singer Camp – Tour Music Fest Intense presso la scuola di Mogol, dove supera due selezioni per il concorso del Tour Music Fest.
Partecipa alla Festa della Musica, a Petacciato per l’edizione del Molise e a Morcone (Bn) per l’edizione della Campania. L’evento è promosso dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo e organizzato in contemporanea il 21 giugno in tutte le regioni d’Italia.
Il 10 agosto 2019 è finalista del Matese Friend Contest, organizzato con il sostegno della Regione Molise a Castellone di Bojano, uno degli eventi più emblematici ed importanti organizzati nel Molise con l’appellativo di essere la piccola woodstock del sud Italia..
Partecipa al concorso di Vietri sul Mare “La bella e la voce” e il 31 agosto 2019 vince un’importante borsa di studio al VMS Accademia di Canto di Napoli con Loretta Martinez, vocal coach di Amici di Maria De Filippi, Andrea Leprotti musicista, compositore e arrangiatore, Lorenzo Maffia direttore d’orchestra. Sempre a Vietri la giuria gli attribuisce un premio “per la sua intelligenza musicale”.
Oltre ai tanti saggi della scuola di musica Music & Song Academy di Benevento e dell’Associazione culturale “Il Canto del Sannio” di Benevento, ha avuto l’onore di aprire il concerto di Valerio Liboni a Guglionesi (Cb)
Si esibisce durante la “Citta Spettacolo” di Benevento, è ospite canoro presso Casa Marchitto di Puglianello (Bn) e in un concerto dedicato ai Queen dalla scuola di canto di Vinchiaturo (Cb).
Canta per due anni alla Festa in onore di S. Giovanni N. a Ponte (Bn), si esibisce a Paupisi nel contesto del progetto “Scuola Viva” e concorre al Festival canoro “Antonio D’Elia” Città di Mirabella Eclano (Av).
Foto di MATTEO QUAGLIA