Altro che presidente sopra le parti. Sergio Mattarella, presidente politicizzato, non ha tenuto conto del desiderio degli Italiani, ma ha posto un veto su un nome, scusa lapalissiana, perché a Mattarella non garba la destra e neppure M5S. L’intervento del presidente Mattarella dimostra la sua non indipendenza dalle lobby o da gruppi di potere europee. Nel suo discorso, non è neanche in grado di assumersi le sue responsabilità di aver affossato la creazione di un nuovo governo. Uno scontro istituzionale mai visto, un presidente che non ha accettato un ministro dell’economia a lui inviso. Il presidente Mattarella, di fatto manda in crisi, un popolo intero, che si aspettava un governo per ripartire. Unico responsabile, a nostro avviso, il presidente Mattarella, per onestà intellettuale avrebbe solo una opzione: dimettersi!