Sabato 2 febbraio 2019 si è svolto a Lugano, presso il Centro Esposizioni, MADE IN di M2, un evento di musica elettronica che ha coinvolto quasi 2’000 ragazze e ragazzi provenienti da tutto il Cantone.
Era da molto tempo che un gruppo di giovani non portava in Ticino un evento di queste dimensioni, anche destinato ad un pubblico minorenne. M2 Ticino si è concentrato sulla promozione di questa serata presso gli apprendisti e gli studenti delle scuole superiori del Cantone e di diverse università in Svizzera, questo per sottolineare l’importanza di creare sul nostro territorio eventi destinati a questo target, spesso sottovalutato anche per motivi di legge, da club e discoteche. La presenza di una così grande quantità di giovani ad un primo evento di M2 Ticino conferma quanto immaginato dagli organizzatori.
Durante la serata, molto apprezzata dal pubblico, si sono esibiti sul palco tre artisti ticinesi: Dual Dimension (Lorenzo Corti), The Cabas (Marco e Riccardo Cavallaro) e RedDust (Matteo Pellegrini e Alexis Sargenti). La potenza della musica elettronica e gli importanti effetti luminosi e scenici usati durante la serata hanno arricchito lo spettacolo, lasciando dei ricordi indelebili nei partecipanti.
Nonostante l’accesso un po’ rallentato dagli importanti controlli di sicurezza, resosi necessari a seguito di precedenti eventi problematici, gli ospiti hanno poi potuto godersi la serata in tranquillità. Sebbene siano stati numerosi i giovani accorsi all’evento, la polizia della Città di Lugano non ha registrato reclamazioni o particolari problemi di ordine pubblico durante la serata, soprattutto all’esterno dell’area.
Gli organizzatori dell’evento si dichiarano soddisfatti di questa prima manifestazione, che anche grazie al prezioso supporto dei social network, ha potuto registrare un buon successo e un’ottima partecipazione.
Lo staff di M2 Ticino