L’inverno scorso, quando le nostre tradizionali chiacchierate e gli incontri in calendario sono stati per la pandemia ridotti al minimo, abbiamo lanciato la proposta “Racconta la Tua Riva”: un modo per mantenere vivo il legame tra le persone e con il territorio.
La proposta nasceva come corollario dell’esperienza di teatro comunitario “Dalla Mia Riva”, sviluppato dall’Accademia Teatro Dimitri e dal Teatro Zigoia insieme a noi e al Centro culturale e Museo Elisarion. Si sono così attivati percorsi di coinvolgimento che hanno incluso sul tema “Dalla Mia Riva” esperienze personali e collettive diverse. Si è quindi creato una messa in relazione di queste esperienze, stimolando la nostra capacità di relazionarci e al contempo di guardare un luogo che conosciamo da altri punti di vista.
Tutti erano invitati a partecipare a “Racconta la Tua Riva”. Ci sono giunti ricordi, leggende, poesie, fotografie d’epoca, riflessioni sul quartiere che vorrei, canzoni, schizzi e dipinti che danno voce al nostro territorio come tasselli di una memoria collettiva, scorci particolari di un viaggio tra passato, presente e futuro.
In attesa che la situazione pandemica ci consenti di presentarveli tutti in un momento conviviale pubblico, abbiamo pensato di pubblicarne una buona parte in un’edizione speciale del nostro bollettino “Rivapiana Informa” (vedi www.rivapiana.net)