I SERVIZI DI ETC A FAVORE DEL PROSSIMO - PER DARVI UNA MANO (ed/24012025)
ETICINFORMA.CH BLOG DAL 11 APRILE 2006; i nostri numeri !
AGNIDA - ACCESSORI MODA (pezzi unici)
COMPRO/VENDITA ANNUNCI
CRAZY DOGS ASD DI DIANA PANZETTI  (nel progetto ETC-Eureka)
PRIORITA' DI PUBBLICAZIONE SUI MEDIA ETC GROUP
CONTROINFORMAZIONE by Roberto di ETC ¦ leggiamo dentro le righe le notizie con spirito critico
RADAR IN TICINO - PREVENZIONE LA CHIAMANO!
PUBBLICITÀ & ABBONAMENTI  grazie per sostenerci!
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ RIAPERTO LA TERRAZZA DAL 30 APRILE 2021
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
NEWSLETTER ETC abbonati iscrivendoti per E-mail
TICINO & LAVORO  offri e cerchi lavoro, allora iscriviti!
NOTIFICA TASSAZIONE ... ai nostri abbonati condizioni di favore!
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale) ABBONARSI
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Eticinforma.ch ¦ i numeri
    • Progettiamoci
    • Come inviare comunicati/altro
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • Religione
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • Cene benefiche
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • Garda Wine Stories 5-8giugno2024
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • COMPRO/VENDO/POSTI DI LAVORO
    • TicinoINforma – salotto benessere
    • TASSAZIONI
    • Il signor Pizzico
    • by AGNIDA accessori moda
  • Previdenza
    • L’Avvocato
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • Attivamente al vostro fianco
  • EUREKA
    • MINI VANESSA Testimonial Eureka
    • Curatele ETC
    • TIcino IN forma
    • vaxiETiCar
    • Crazy Dogs di Diana Panzetti
    • Cronaca & Eventi Eureka
11 05 2025 ¦ La festa della mamma ha sempre un significato importante
08 05 2025 ¦ Nel segno di Bergoglio; Abemus Papam Leone XIV (Robert Francis Prevost)
07 05 2025 ¦ Oggi per la Svizzera è il Overshoot day, le nostre risorse naturali interne sono esaurite!
23 04 2025 ¦ Dottori superficiali nei controlli agli anziani per rinnovo permesso di guida!
23 04 2025 ¦ Papa Francesco, torna alla casa di Dio
26 03 2025 ¦ Chi non ha voluto ripristinare i sussidi cassa malattia a favore della gente: UDC, Lega e PLRT

Le ultime news di ETiCinforma.ch

  • RICCARDO RUGGERI Feat. Emma Elle “Pharmakon”

    RBoss
    Mag 2, 2023
    emma elle, eticinforma.ch, fattoreetc, musica italiana, pharmakon, riccardo ruggeri
    0

    RICCARDO RUGGERI Feat. Emma Elle “Pharmakon”.
    IL QUARTO SINGOLO ESTRATTO DALL’ALBUM

    “NON CI ASPETTA NESSUNO (se non miliardi di foto)”
    ESORDIO SOLISTA DEL CANTAUTORE PIEMONTESE

    Un funk old style sulla fine dell’amore con ospiti musicali d’eccezione

    Cosa decreta la fine di una storia? L’orgoglio, la noia, o il caso?
    La risposta sta tra le righe di questo funk old style che ospita la voce della cantante milanese Emma Elle, già attiva nei collettivi Deaf Kaki Chumpy e Soul Circus. Nel brano suonano inoltre Carmelo Isgrò (Fiorello) al basso, Max Tempia alle tastiere e Matteo Gallus che a distanza, da Parigi, ha curato l’arrangiamento degli archi. Il mastering è di Andrea Debernardi di Fonjka Factory.

    Il brano è estratto da “NON CI ASPETTA NESSUNO (se non miliardi di foto)” primo album solista del cantautore piemontese. Dodici tracce che raccontano il contemporaneo con schietto cinismo, passando in rassegna ricordi e strizzando l’occhio alla scena electro pop funk nazionale e internazionale.

    Il videoclip mostra lei, un profilo seminudo e severo, mentre un pedale di grancassa affonda e dà ritmo al cuore di un attonito lui. Sono frammenti di un discorso amoroso, un discorso che sta volgendo verso una fine. Da questo primo quadro si passa poi tra le lenzuola, ma lei è diventata un manichino ed ogni tanto degli spettri di una figura femminile appaiono a marcare le strofe di Emma nel duetto. Il resto lo dice lui, confessando che «il tuo corpo è un pharmakon lo ammetto, dicevo quando voglio smetto.. no non è così». Ma il manichino e altre apparizioni distopiche sembrano simboleggiare l’assenza, un presagio funesto, che poi non si svelano completamente anche nell’ultimo quadro, quando un elastico, il desiderio, pian piano allenta la stretta tra i due “amanti”. Un videoclip più semplice dei precedenti (le formiche, un populista, zero e io non son figlio di Maria) girato in poche decine di minuti con un vecchio iPhone, un un neutro salone con oggetti di recupero di spettacoli teatrali. Lei è Michela Perotti, in arte Leo Camante, presenza abituale dei video di Riccardo e anche aiuto riprese. Un prodotto self made, con soggetto, montaggio e postproduzione a cura del cantautore.
    Etichetta: Vina Records
    Distribuzione: ADA Music Italy

    BIO
    Cantante, autore SIAE e performer, Riccardo Ruggeri odia i dischi mono-genere e l’accademismo, ama suonare per strada quel che gli pare, ha all’attivo una decina di pubblicazioni discografiche distribuite nel mercato internazionale con gruppi come Lomè (4 Lp e 1 Ep), Syndone (6 Lp), Lavatrici Rosse (1 Ep) e Gibilterra (1 singolo e 1 Ep). Ha partecipato ad importanti festival internazionali e concorsi (Premio Tenco, Heineken Jammin Festival, Premio Bindi, Premio Demetrio Stratos, Gouveia Art Rock 2015, Veruno Prog 2016, Prog-Restite 2019) parallelamente ad una costante attività live nei club di tutta Italia. Nel corso degli anni ha suonato con musicisti del calibro di: Aldo Romano, Louis Sciavis, Irene Grandi, Patrizio Fariselli, Sandro Cerino, Bobo Stensson. Compositore di musiche per performance teatrali ha collaborato negli anni con il Collettivo Alipus, Michelangelo Pistoletto, Stalker Teatro, Mercato dei Sogni, Teatro Stabile di Biella e Odin Teatret con i quali Ruggeri si è esibito in tutto il mondo, citiamo a titolo d’esempio l’Ansan Festival in Korea, il Nature and art festival in Cina, il Cirk in Belgio, Imaginarius in Portogallo, Olala in Austria, Spoffin in Danimarca.
    Dal 2017 collabora con il pianista svedese Bobo Stenson su produzioni e concerti jazz.

    Ruggeri si è laureato presso il Conservatorio di Alessandria in canto jazz e musiche improvvisate, ha effettuato un Master in vocologia (2018) e, negli anni, ha affiancato alla formazione accademica altri studi: canto funzionale presso l’Istituto MODAI, canto armonico con Tran Quang-Hai (CNR Parigi), canto estremo con Enrico Di Lorenzo, improvvisazione con Stefano Solani e Stefano Battaglia, Circle Song con Albert Hera, Sachal Vasandali (jazz/New York), studi e ricerche personali nel campo dell’Etnomusicologia (Rete Italiana di Cultura Popolare), della musica elettronica e della sperimentazione vocale, a questi si aggiungono esperienze di danza e musiche popolari della tradizione italiana con il gruppo torinese Melannurca e della Capoeira.

    Dal 2006 è insegnante presso la Scuola Sonoria di Cossato e dal 2017 per Accademie Lizard Torino. Attualmente sta terminando il biennio in regia e multimedia presso il conservatorio di Torino
    Ha tenuto di recente laboratori di vocalità e linguaggi musicali presso scuole elementari, medie, licei e strutture private. E’, inoltre, direttore artistico del format live Open Mic Biella e organizzatore di eventi ed iniziative sociali con l’Associazione Groove aps.

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

Prendiamo molto seriamente la tutela dei vostri dati personali e confidenziali, se richiesto ne tuteliamo la vostra privacy

 

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
****************************** Diamo la priorità alla pubblicazione di comunicati in genere a chi è abbonato al nostro Magazine bimestrale #fattoreETC (frs 35.- per 6 numeri all'anno oppure è nostro Sponsor e/o partner. ****************************** I vostri comunicati devono pervenirci per mail in Word (Times New Roman 14) con allegato una o più fotografie (> 0,5 GB). Ogni comunicato che non rispetta questi parametri, può non venire preso in considerazione.
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
RAGGIUNGICI SU FACEBOOK
RAGGIUNGICI SU ISTAGRAM
RAGGIUNGICI SU TWITTER
© Copyright 2006 - 2021 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.