Conclusioni: il Lugano ha letteralmente inserito il turbo battendo il Bienne in maniera schiacciante dal secondo tempo in poi. Il Bienne ha tenuto venti minuti poi ha perso letteralmente la testa dopo aver subito due gol in inferiorità. Il Lugano pareggia la serie e si rilancia, attenzione che il Bienne non mollerà facilmente, verso un traguardo che sarebbe fantastico. Nell’altra semifinale lo Zurigo ha vinto nuovamente mettendo il Berna con le spalle al muro, visto che nella serie lo Zurigo è sul 3:1 e basta una sola partita per volare in finale…
L’Ambri vince la partita a Kloten all’OT dopo soli 33 secondi, portandosi sulla serie 3:1 e mettendo una grande ipoteca alla salvezza del posto nella massima lega.
3 tempo: il Bienne ha il portiere di riserva che ha sostituito Hiller dopo la botta ricevuta su tiro di Hoffmann. Gol di Sanguinetti su assist di Sanniz in inferiorità numerica che porta il Lugano sul 3:1. Su altra incursione bianconera sempre in inferiorità numerica Reuille segna il 4:1. Questo è un grandissimo Lugano. Altro fallo da espulsione su Johnston non ravvisato! A 12 minuti dalla fine Fazzini fa il Fazz e porta il Lugano sul 5:1 surclassando il Bienne che sembra alle corde. Gli arbitri vergognosamente lasciano fare tutto, cambiando la linea di giudizio e permettendo al Bienne di provocare i bianconeri che non raccolgono. A 8 minuti dalla fine palo del Bienne che ha salvato Elvis. Scaramucce in pista dove il Bienne stà già lanciando messaggi per la quinta partita. Tutto il pubblico in piedi alla Resega ad applaudire un enorme e grandioso Lugano che vince nettamente questa partita, rilanciando tutto nuovamente considerando ora il 2:2 nella serie.
2 tempo: dopo il primo minuto grande gol di Morini che pareggia la partita. Johnston in giornata magica. Lo trovi in difesa e in attacco, ovunque. Walker è penalizzato e il Bienne in superiorità. Lajunen per poco realizza un gol in inferiorità numerica. Rientra Walker senza che il Lugano abbia subito un gol grazie ad una tripla parata di Elvis. Lapierre segna un gol spettacolare e porta il Lugano in vantaggio sul 2:1. La Resega con 7400 spettatori (tutto esaurito) che sono di fatto il settimo giocatore bianconero. Altra superiorità numerica per i bianconeri al 29’23. A 5 minuti dalla fine del secondo tempo fallo su Walker e il Lugano in Power Play. Penalità data anche a Walker (2′ + 10′) e Bienne in Power Play. Finisce il secondo tempo con un fallo segnato contro il Lugano (scandaloso) sul 2:1 per il Lugano.
1 tempo: partita in salita con il Bienne che è partito molto motivato e al primo Power Play ha infilato il suo primo gol mentre il Lugano giocava in 3 contro 5 del Bienne. L’arbitraggio al limite dello scandaloso e non all’altezza del livello del gioco. Al Lugano il compito di non reagire alle provocazioni e cercare di aggiustare il tiro sia in Power Play che anche aggiustare la mira dei nostri cecchini. Il primo tempo si chiude sull’1 a 0 per gli ospiti.
I commentatori su FB pagina HCLugano: Baserga e Bottani, spettacolo nello spettacolo. Sanguigni e i loro commenti ricordano i cronisti brasiliani. Fantastici!
