Ci vuole impegno, passione ed entusiasmo per veicolare il nome del nostro Comune al di fuori dei confini prettamente comunali . L’associazione Carnevaa da Fait (http://www.carnevaadafait.ch/) si è messa in gioco e dopo mesi di lavoro ha costruito il suo aeroplano pronti per buttarsi con un volo stratosferico nel lago di Zurigo cercando di risultare i migliori.
Ci siamo quasi: sabato 16 luglio 2016, dopo ben cinque anni, il Red Bull Flugtag torna a far tappa in Svizzera. Questa volta gli ambiziosi aspiranti aviatori si esibiranno di fronte alla Landiwiese, sul Lago di Zurigo. Le candidature si sono chiuse l’8 aprile. Ma per saperne di più consulta il sito .
Dimostrazione come il turismo, certo perché queste manifestazioni servono a veicolare il nome del comune di appartenenza, si può fare con pochi mezzi ma con tanto entusiasmo. Speriamo in una buon eco al loro ritorno dei nostri aspiranti aviatori, che a dir la verità hanno emulato il primo volo di Leonardo da Vinci, ma come scrivono i responsabili dell’evento importante è divertirsi. E di certo loro, i nostri aviatori e il folto seguito si sono divertiti tantissimo facendo anche le ore piccine. L’evento è stato trasmesso interamente e in diretta da una televisione privata Svizzera Tedesca dove è apparso per ben 6 minuti il nome di Faido.
Vogliamo ringraziare questi ragazzi per essersi messi in gioco con il nome del nostro comune, dopo giorni di dedizione e impegno a costruire il loro jumbo jet? Noi pensiamo che queste operazioni debbano avere il giusto spazio tra i media e anche nel comune, magari durante la festa del 1 agosto sarebbe bello menzionarli e ringraziarlo pubblicamente per quello che hanno fatto. Altri eventi che hanno impiegato mezzi finanziari pubblici nel comune di certo hanno divertito meno. I ragazzi del Carnevaa da Fait che si sono cimentati e il foltissimo gruppo che ha seguito la spedizione in quel di Zurigo invece si sono divertiti e hanno divertito tutta la Svizzera. Grazie, grazie, grazie a queste imprese che a noi di ETC piacciono molto e nate con umiltà e spontaneità meritano di certo una grande riconoscenza anche da parte delel autorità comunali.