197 classi iscritte di Scuola dell’Infanzia e di Scuola Elementare, da ogni angolo del Cantone, per un totale di quasi 3’500 bambini.
Sarebbe stato un corteo dei bambini da RECORD con numeri mai visti prima. Un pomeriggio di gioia che rappresenta l’essenza del secolare Carnevale Rabadan, fatto di colori, spensieratezza e sorrisi per tantissimi bambini, docenti, genitori, nonni e famigliari. Sarebbe, perché purtroppo le previsioni meteorologiche dicono – senza possibilità di appello – che venerdì sarà una giornata piovosa.
Purtroppo la presenza della pioggia, anche solo in piccole dosi, potrebbe compromettere il grande lavoro svolto in tutti questi mesi da docenti e alunni con tantissima passione e creatività. Infatti per le peculiarità e le caratteristiche dei lavori realizzati dagli allievi (con ad esempio carta seta, carta crespa, ecc…) la presenza di acqua rappresenta un vero problema.
Il Comitato Rabadan, dopo aver fatto le necessarie valutazioni e gli approfondimenti del caso negli scorsi giorni ed aver atteso un miglioramento che purtroppo non ci sarà, è costretto con rammarico e grande rincrescimento ad annullare il corteo dei bambini previsto venerdì 9 febbraio.
L’impossibilità a trovare un’alternativa allo svolgimento del corteo, sia a livello organizzativo sia a livello logistico, obbliga quindi il Comitato a dare appuntamento all’anno prossimo e alla 162esima edizione Rabadan.
Su iniziativa del Comitato e grazie alla preziosa disponibilità di alcune fra Guggen e Sedi scolastiche venerdì la tipica musica carnascialesca porterà ugualmente l’atmosfera del carnevale in alcune classi del Cantone.
Vale poi la pena ricordare che un momento appositamente dedicato ai bambini, sempre molto apprezzato, è comunque previsto dal Programma della 161esima edizione. Pensiamo alla Città dei bambini, con giochi e merenda per i più piccoli, che avrà luogo lunedì 12 febbraio a partire dalle ore 14.00 al Capannone Eventi in Piazza del Sole. Un bel momento di divertimento al quale invitiamo tutti a partecipare.
Il Comitato Rabadan ringrazia infine nuovamente tutti i bambini, i docenti, le sedi scolastiche e tutti coloro i quali in questi mesi hanno lavorato per preparare vere e proprie opere d’arte che saremo felicissimi di veder sfilare con l’entusiasmo e l’affetto di sempre al prossimo corteo dei bambini.