Normalmente i paesi, almeno quelli a vocazione turistica, ammesso che si sappia cosa sia il turismo, cercano di abbellire le piazze con fontane, fiori e colori, rendendole vivibili e piacevoli. Magari spazi pedonali, con tavolini in piazza per aperitivi e serate in musica. A Faido si è tagliata una pianta pericolante, l’altra aspettiamo che cada in testa a qualcuno, e con il tronco si è commissionato di fare un opera in legno ad artisti della motosega che vengono da lontano, magari amici degli amici. Certo perché nella regione non vi sono addetti alla motosega che sanno fare gli stessi lavori, magari a titolo di volontariato. Ma tanté che bella la piazza principale di Faido. Si otterrà l’effetto contrario, far scappare la gente perché è un obbrobrio. Ognuno ha le sue opinioni, ma se chi ha ordinato questo fantastico capolavoro pensava di abbellire la piazza proprio non ha capito nulla! Che vadano a sentire cosa ne pensa la gente, quella gente che le autorità dovrebbero ascoltare…. Avanti tutta di questo passo si affonderà. Per fortuna che a tenere alto il nome del comune vi sono alcune società di volontari che organizzano veri eventi che sono da trattore per la gente del paese e anche dal di fuori. Sempre poi che il comune stipendia dipendenti per lo scopo, vedi addetti al turismo, tecnici comunali per la logistica, giardinieri e via dicendo…. Ora come si chiamerà la piazza, ancora Piazza Franscini o piazza degli Obbrobri? Senza poi parlare che con un parco giochi divertimenti in Piumogna,uno dei più ampi e belli del Cantone, si spendono soldi per fare dei fazzoletti giochi a Lavorgo, probabilmente per iniziare una campagna elettorale comunale 2020! e per compiacere ai soliti… (ETC/rb)
In un paese libero ci sentiamo liberi di esprimere le nostre opinioni, firmandole! E ci domandiamo anche dove sono i Consiglieri Comunali…