Grazie al grande successo di pubblico, la mostra viene prorogata fino a domenica 4 febbraio 2018. L’esposizione – la prima antologica dedicata a Oliviero Toscani – ripercorre più di cinquant’anni di attività di uno dei comunicatori più noti e discussi a livello internazionale.
La mostra “Oliviero Toscani. Immaginare” prosegue fino a domenica 4 febbraio 2018. Grazie al grande successo di pubblico di tutte le età finora riscontrato, l’esposizione al m.a.x. museo di Chiasso (Svizzera) viene quindi prorogata.
La cittadina di confine accoglie la prima antologica dedicata al grande comunicatore (Milano, classe 1942) e la prima mostra a lui dedicata in Svizzera: l’occasione per ripercorrere oltre 50 anni di attività incessante, creativa, innovativa, visionaria. A cura di Susanna Crisanti e Nicoletta Ossanna Cavadini, direttrice del m.a.x. museo, il percorso espositivo prende avvio da una cinquantina di immagini vintage inedite, presentate per la prima volta, realizzate da Toscani negli anni ’60 durante i suoi anni di studio alla Kunstgewerbeschule di Zurigo. Il visitatore si trova poi immediatamente confrontato con un allestimento che gli consente di vivere un’esperienza fortemente immersiva: nelle sale espositive, infatti, sono proiettate oltre 20’000 immagini, dagli inizi fino alle ultime campagne per la Philarmonie di Parigi, Cosmoprof, InStyle, Nicopanda e Best Company. In mostra è anche possibile apprezzare 72 stamponi delle campagne realizzate per United Colors of Benetton e 39 numeri (1991–2000) di “Colors”, la rivista internazionale concepita e diretta dallo stesso Toscani, in cui vennero affrontati con grande visionarietà temi sociali all’epoca poco raccontati, come l’AIDS, l’anoressia, la violenza contro le donne, l’emigrazione, l’ecologia e la pena di morte.
Inoltre, la mostra esce dal m.a.x. museo per dialogare con la cittadina di Chiasso; un centinaio di ritratti di donne, uomini e bambini di diversi paesi e culture del progetto “Razza Umana” sono, infatti, esposti di fronte all’ingresso del museo e lungo il Corso San Gottardo fino alla dogana con l’Italia, grazie alla cooperazione con le Nazioni Unite Human Rights (“Stand Up For Human Rights”). Anche le grandi fotografie di “Razza Umana” restano visibili fino al 4 febbraio 2018.
Accompagna l’esposizione un catalogo bilingue italiano-inglese (Éditions d’Art Albert Skira, Ginevra, 2017), corredato di un ricco apparato fotografico, con testi delle curatrici, di Francesco Merlo e Angela Madesani.
Chiasso, dicembre 2017
OLIVIERO TOSCANI
IMMAGINARE
m.a.x. museo (Via Dante Alighieri 6), Chiasso (Svizzera)
10 ottobre 2017 – 21 gennaio 2018 PROROGATA FINO AL 4 FEBBRAIO 2018
Orari martedì–domenica, ore 10.00–12.00 e 14.00–18.00, lunedì chiuso
Informazioni t +41 91 695 08 88, info@maxmuseo.ch, www.centroculturalechiasso.ch