Il pubblico ha votato; con oltre il 55% delle preferenze il documentario investigativo realizzato dal giovane biofisico ticinese Simone Pengue intitolato «Dati dimenticati: gli scarti della scienza» si è aggiudicato il premio “Prix Media Newcomer 2021” indetto dalle Accademie Svizzere delle Arti e delle Scienze battendo l’altra finalista selezionata dalla giuria, la francese Chloé Carriére per un nuovo episodio del suo “Galactic Chloé Show: guardando le stelle (e gli esopianeti)”
Il premio, destinato ai giovani talenti e giovani giornalisti che si distinguono nella creazioni di contenuti originali, nuove forme o formati nel campo della ricerca e della scienza, è stato consegnato oggi alle 17:30 a Friburgo dalla presidente della giuria signora Pascaline Minet nel corso di una cerimonia svoltasi durante la conferenza ScienceComm ’21 organizzata dalle Accademie Svizzere delle Arti e delle Scienze.
Il giovane ticinese Simone Pengue, dottorando in biofisica all’Università di Basilea, ha effettuato nel corso dei suoi studi centinaia di esperimenti scientifici producendo una mole incredibile di dati. Ciò ha fatto nascere in lui una domanda; dove vanno a finire i dati una volta terminata una ricerca? Possono essere riutilizzati?
L’intrigante documentario investigativo girato fra Basilea e Lugano analizza sotto molteplici sfaccettature temi scientifici catapultati prepotentemente nell’attualità in maniera chiara ed efficace.
Dati dimenticati: gli scarti della scienza è disponibile gratuitamente sulla piattaforma YouTube. Girato in italiano ed in inglese è sottotitolato nelle lingue nazionali
Link trailer: https://youtu.be/3LmA1NWMEuM
Link film: https://youtu.be/cdgZAJYsLcM