E’ iniziato oggi il corso di Oculoplastica organizzato da ESASO, la Fondazione Scuola Europea di Studi Avanzati in Oftalmologia con sede a Lugano (www.esaso.org), che per la prima volta si svolge a Lugano.
Al corso della durata di una settimana partecipano 33 medici oftalmologi provenienti da tutto il mondo e sarà tenuto da un corpo docenti comprendente nove dei professori più rinomati a livello internazionale nell’ambito della chirurgia orbito-oculare. La formazione include sia una parte teorica che delle sessioni di laboratorio, nelle quali sono a disposizione preparati anatomici che permetteranno ai discenti di lavorare direttamente sull’occhio umano, spaziando dalle pratiche operatorie relative ad infezioni e patologie orbitali alla chirurgia estetica.
L’organizzazione del prestigioso corso annuale a Lugano, in sostituzione della precedente sede di Malta, è stata possibile grazie alla presenza dall’ottobre 2016 dell’ESASO Training Centre (ETC), un modernissimo centro di formazione che ha trovato spazio al terzo piano dell’Ospedale regionale di Lugano, Italiano, dove – grazie ad attrezzature all’avanguardia e a una faculty di levatura internazionale – si specializzano ogni anno oltre 500 medici oftalmologi provenienti da tutta Europa e non solo. L’ETC è un progetto di politica economica regionale con il sostegno del Ufficio per lo sviluppo economico.
La Fondazione ESASO, che ha appena celebrato i suoi primi dieci anni e che nel 2018 è stata associata all’Università della Svizzera Italiana (USI), ha come obiettivo di offrire la migliore formazione post-universitaria in campo oculistico in Europa. Dal suo insediamento in Ticino ESASO ha sviluppato numerose attività formative nel Campus di Lugano e in tutta Europa e – grazie al Campus di Singapore – in Estremo Oriente: congressi specialistici, corsi e moduli di teoria e pratica medica e chirurgica, fellowship in numerosi centri di eccellenza internazionali e observership in India.