Il Municipio di Chiasso, in vista del referendum del 29 aprile prossimo contro la riforma cantonale fiscale e sociale, comunica di essere favorevole alla legge tributaria che ne propone invece l’entrata in vigore.
Le misure che sono state approvate il 7 novembre e il 12 dicembre 2017 dal Gran Consiglio vengono ritenute efficaci per generare nuovo gettito fiscale e ricadute positive per le persone fisiche, le persone giuridiche e lo stesso ente pubblico.
La riforma include una serie di misure sociali come gli assegni parentali, la riduzione delle rette per gli asili nido, il sostegno finanziario alle persone che si occupano di famigliari con bisogno di cure, la creazione di asili nido aziendali, nonché la promozione a livello aziendale delle misure di conciliabilità fra lavoro e famiglia.
All’inizio la riforma avrà un impatto finanziario importante, ma si ritiene che lo stesso possa essere sostenuto dall’erario comunale.