I SERVIZI DI ETC A FAVORE DEL PROSSIMO - PER DARVI UNA MANO (ed/24012025)
ETICINFORMA.CH BLOG DAL 11 APRILE 2006; i nostri numeri !
COMPRO/VENDITA ANNUNCI
AGNIDA - ACCESSORI MODA (pezzi unici)
PRIORITA' DI PUBBLICAZIONE SUI MEDIA ETC GROUP
CRAZY DOGS ASD DI DIANA PANZETTI  (nel progetto ETC-Eureka)
NEWSLETTER ETC abbonati iscrivendoti per E-mail
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ RIAPERTO LA TERRAZZA DAL 30 APRILE 2021
PUBBLICITÀ & ABBONAMENTI  grazie per sostenerci!
CONTROINFORMAZIONE by Roberto di ETC ¦ leggiamo dentro le righe le notizie con spirito critico
RADAR IN TICINO - PREVENZIONE LA CHIAMANO!
TICINO & LAVORO  offri e cerchi lavoro, allora iscriviti!
NOTIFICA TASSAZIONE ... ai nostri abbonati condizioni di favore!
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale) ABBONARSI
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Eticinforma.ch ¦ i numeri
    • Progettiamoci
    • Come inviare comunicati/altro
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • Religione
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • Cene benefiche
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • Garda Wine Stories 5-8giugno2024
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • COMPRO/VENDO/POSTI DI LAVORO
    • TicinoINforma – salotto benessere
    • TASSAZIONI
    • Il signor Pizzico
    • by AGNIDA accessori moda
  • Previdenza
    • L’Avvocato
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • Attivamente al vostro fianco
  • EUREKA
    • MINI VANESSA Testimonial Eureka
    • Curatele ETC
    • TIcino IN forma
    • vaxiETiCar
    • Crazy Dogs di Diana Panzetti
    • Cronaca & Eventi Eureka
11 05 2025 ¦ La festa della mamma ha sempre un significato importante
08 05 2025 ¦ Nel segno di Bergoglio; Abemus Papam Leone XIV (Robert Francis Prevost)
07 05 2025 ¦ Oggi per la Svizzera è il Overshoot day, le nostre risorse naturali interne sono esaurite!
23 04 2025 ¦ Dottori superficiali nei controlli agli anziani per rinnovo permesso di guida!
23 04 2025 ¦ Papa Francesco, torna alla casa di Dio
26 03 2025 ¦ Chi non ha voluto ripristinare i sussidi cassa malattia a favore della gente: UDC, Lega e PLRT

Le ultime news di ETiCinforma.ch

  • Premiazione FELLOWSHIPS IBSA

    RBoss
    Mar 15, 2017
    0

    mercoledì 22 marzo – ore 16.30
    IBSA Foundation for scientific research, Via del Piano, 29 – Pambio Noranco, Lugano

    Premiazione FELLOWSHIPS IBSA
    Presentazione dei cinque progetti vincitori nelle aree:
    Dermatologia, Endocrinologia, Fertilità/Infertilità, Ortopedia/Reumatologia, Terapia del dolore.

    Vincitori cinque ricercatori provenienti dai principali centri di eccellenza della ricerca medico/scientifica europei, con un occhio al territorio:
    una ricerca si svolge all’Institute for Biomechanics (IfB), ETH Zurich e un grazie all’impegno dell’Università di Losanna.

    La volontà di stimolare gli studenti ticinesi. Fellowships call IBSA 2017.

    Cinque ricercatori trentenni impegnati in ricerche di alto profilo all’interno di altrettanti centri di eccellenza della ricerca medico/scientifica europei, saranno a Lugano mercoledì 22 marzo, per ricevere le borse di studio, le FELLOWSHIPS IBSA 2016, che Fondazione IBSA ha loro assegnato.
    Un assegno di 24.000 euro ciascuno, per sostenere uno studio rivolto alle aree mediche cui IBSA Foundation è particolarmente attenta (n.b.: i dettagli dei progetti nella scheda di sintesi allegata):

    1) Area Dermatology
    Inibitori chimici sulle lesioni precancerose
    Francesco Piacente
    Department of Internal Medicine and Medical Specialties, University of Genoa, Italy
    “Preclinical evaluation of chemical SIRT6 inhibitors for treating field cancerization”, realizzato in collaborazione con il Dipartimento di Biochimica dell’Università di Losanna.

    2) Area Endocrinology
    Deficit degli ormoni tiroidei: riflessi sulla fertilità e il diabete
    Anne Houbrechts
    Laboratory of Comparative Endocrinology, KU Leuven, Belgium
    “Implications of deiodinase type 2 deficiency in reproduction and diabetes”

    3) Area Fertility/Infertility
    Test genetici per prognosi migliori nella riproduzione assistita

    Ilaria Ferrari
    Istituto Auxologico Italiano, Laboratory of Endocrine and Metabolic Research, Milano
    “Molecular screening of genes with a structural role in meiosis in women with fertility disorders driven by poor oocyte quality”

    4) Area Pain medicine
    Cura delle neuropatie: strategie periferiche più efficaci
    Mayya Sundukova
    European Molecular Biology Laboratory (EMBL); Monterotondo, Italy
    “Silencing a subset of sensory fibers to relief neuropathic pain”

    5) Area Orthopedics/Rheumatology
    Microparticelle biologicamente attive per la cura della lombalgia
    Olga Krupkova
    Institute for Biomechanics (IfB), ETH Zurich
    “Bio-active microparticles targeting progression of degenerative disc disease”

    FELLOWSHIPS IBSA
    I ricercatori di oggi, scienziati di eccellenza di domani, è uno dei punti cardine di IBSA Foundation. La FELLOWSHIPS IBSA Call, lancerà proprio questo 22 marzo la nuova call per il 2017, con alcune novità, fra cui l’aumento del contributo a 25.000 frs. “Crediamo profondamente nel valore della ricerca – afferma Silvia Misiti Head of IBSA Foundation for scientific research – per questo stiamo sviluppando numerosi progetti in questa direzione. Oltre al desiderio di poter sostenere sempre più giovani ticinesi.”
    È con una convinzione profonda nel valore della ricerca che IBSA Foundation vuole sostenere il lavoro dei giovani studiosi, di coloro che quotidianamente, con entusiasmo e tanti sacrifici, si dividono tra laboratori e corsie di ospedali. È a loro che sono destinati una parte importante di aiuti affinché i loro studi e le loro ricerche possano trasformarsi in futuro in farmaci e terapie per curare chi soffre.
    FELLOWSHIPS IBSA, nata nel 2013, cui aderirono allora 50 giovani, in questa 4^ edizione ha individuato i vincitori fra 120 progetti di ricerca provenienti per lo più da Europa e Stati Uniti.

    LA CERIMONIA
    La consegna avverrà in una cerimonia a invito, cui sono invitati i corrispondenti dei media, presso la sede della IBSA Foundation for scientific research (Via del Piano, 29 – Pambio Noranco, Lugano) alle ore 16.30. Intervengono, oltre ai cinque vincitori:
    Arturo Licenziati, IBSA Presidente & CEO
    Adriana Albini, Direttore Laboratorio di Biologia Vascolare ed Angiogenesi
    IRCCS MultiMedica – Sesto San Giovanni – MI
    Giovanni Pellegri, Responsabile L’ideatorio, Università della Svizzera Italiana
    insieme a
    Silvia Misiti, Direttore IBSA Foundation for scientific research

    Al termine della presentazione dei progetti, un rinfresco per tutti gli ospiti presenti.
    IBSA e IBSA Foundation
    Fondata a Lugano nel 1945, IBSA è l’unica azienda farmaceutica con sede in Ticino. Particolarmente attenta alla ricerca e al suo sostegno, IBSA da vita nel 2013 alla IBSA Foundation for scientific research.
    Nello spirito di IBSA, la responsabilità sociale è un valore fondamentale, che pone al centro di ogni attività il benessere dei pazienti e dei dipendenti, e promuove iniziative territoriali nel nome della sostenibilità. In questa prospettiva rientra anche la creazione di 3 Fondazioni, fra cui IBSA Foundation for children e IBSA Fondation for scientific research. Quest’ultima concepisce iniziative volte a sensibilizzare sull’importanza di affrontare in maniera contemporanea i concetti di salute, qualità della vita e benessere della persona. La Fondazione ha un ruolo attivo nella formazione scientifica ed eroga ogni anno 5 borse di studio a giovani ricercatori e 10 borse di studio a sostegno di studenti che si iscrivono alla nuova facoltà di medicina dell’Università della Svizzera Italiana (USI).

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

Prendiamo molto seriamente la tutela dei vostri dati personali e confidenziali, se richiesto ne tuteliamo la vostra privacy

 

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
****************************** Diamo la priorità alla pubblicazione di comunicati in genere a chi è abbonato al nostro Magazine bimestrale #fattoreETC (frs 35.- per 6 numeri all'anno oppure è nostro Sponsor e/o partner. ****************************** I vostri comunicati devono pervenirci per mail in Word (Times New Roman 14) con allegato una o più fotografie (> 0,5 GB). Ogni comunicato che non rispetta questi parametri, può non venire preso in considerazione.
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
RAGGIUNGICI SU FACEBOOK
RAGGIUNGICI SU ISTAGRAM
RAGGIUNGICI SU TWITTER
© Copyright 2006 - 2021 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.