Il concorso gastronomico “Mangiar bene!” ha festeggiato lunedì 25 aprile 2016 il positivissimo esito della quinta edizione.
Dopo aver laureato vincitori Peter Raith (Antico Grotto Ticino, Mendrisio, 2011), Andrea Poggi (Ul Furmighin, Sagno, 2012), Flavio “Mamo” Quadranti (Grotto San Martino, Mendrisio, 2013) e Ivan Bozic (Ristorante Cortivallo, Sorengo, 2014) nel 2015 la palma del miglior cuoco è stata attribuita a Bruno Schorta, chef del noto Ristorante Santana di Roveredo (GR).
E a Rorè, per l’occasione, si sono date convegno oltre 50 persone tra: organizzatori, ristoratori, imprenditori ed estimatori del primo cuoco (e del primo ristorante) del Grigioni italiano a fregiarsi dell’ambito titolo messo in palio dal Magazine Ticino by Night&Day.
La ricca cena di gala passerà senz’altro agli annali del concorso poichè l’ambiente e l’aria di festa che l’hanno caratterizzata, è stata l’ideale cornice per incoronare il nuovo re della gastronomia della Svizzera italiana griffata da “Mangiar Bene!”: l’engadinese Bruno Schorta, che non è solo un professionista dei fornelli ma si diletta anche con la pittura. Il vincitore ha ricevuto dalle mani di David Camponovo e dalla patrocinatrice Chiara Giannini (dell’azienda Gianini Graniti) il piatto-ricordo dedicato (oltre ad altri vari premi). Significativi omaggi sono pure stati attribuiti a Luciano Fadani, chef del Ristorante Pestalozzi di Lugano, che ha insidiato fino all’ultimo voto la supremazia del cuoco-pittore. Il comitato del concorso, ogni anno usa premiare anche un attore attivo nel pianeta eno-gastronomico Ticinese. Per l’occasione è stato insignito del premio speciale ‘Mangiar Bene’ il direttore commerciale Enrico Grisetti che da 16 anni lavora attivamente per l’azienda vitivinicola Angelo Delea Vini e Distillati con la motivazione di adoperarsi con passione e amore nel promuovere il vino ticinese nella nostra regione e in Svizzera.
L’azienda di Losone ha fortemente creduto nella kermesse fin dalla prima edizione ed è, quindi, da sempre presente al concorso con i suoi prodotti d’eccellenza.
La manifestazione che, fin dalla sua istituzione ad opera di David Camponovo (editore e direttore della rivista del tempo libero Ticino by Night&Day) e mentore Sergio Cavadini, ha già coinvolto complessivamente un’ottantina di ritrovi pubblici rappresentanti un po’ tutti i distretti del Cantone e del Grigioni italiano, ha saputo offrire piatti unici e originali gustati, apprezzati e votati da migliaia di amanti della buona cucina.
Da poche settimane è inoltre già iniziata la sesta edizione dello stesso.
Altre info su: www.tinotte.ch.
In allegato: Foto della premiazione: da sin.: Luciano Fadani, Sergio Cavadini, Chiara Giannini, Bruno Schorta e David Camponovo.