Lunedì 1° luglio il legislativo di Mendrisio non ha approvato la revisione del piano regolatore di Besazio. Una revisione che il quartiere di Besazio aspetta da anni e che a detta di tutti i consiglieri comunali andava nella giusta direzione adeguan-do finalmente la pianificazione alla Legge sullo sviluppo territoriale. Si pensi ai mi-glioramenti che questa revisione portava rispetto alla proposta dell’allora comune di Besazio, risalente ormai al 2013, in particolare con la rinuncia all’azzonamento dei comparti edificabili Ciòs e Vendembiée e attraverso la proposta della costru-zione di un autosilo nel comparto Sanc.
Una revisione iniziata già nel 1999, annullata da parte del Consiglio di Stato il 2 no-vembre 2013, a seguito di un ricorso, e che è stata poi ripresa dal Municipio di Mendrisio con un messaggio municipale nel 2018 cercando di rispettare quan-to già deciso dal precedente legislativo con le opportune modifiche di merito.
Quanto proposto lunedì era il risultato di un attento lavoro sul territorio, volto a te-ner conto delle esigenze e delle priorità del quartiere e dei suoi abitanti, cercando di mantenerne la qualità insediativa e urbana e di rispondere alle esigenze attuali della popolazione.
La commissione della Pianificazione in questi mesi ha approfondito più volte que-sto messaggio con riunioni, ponendo domande al Municipio e compiendo un so-pralluogo che ha permesso di meglio comprendere la situazione. Da parte di tutti i gruppi politici era stato manifestato chiaramente l’accordo di principio sul com-plesso, con alcuni distinguo su aspetti puntuali, confluiti in alcune proposte di emendamento, che avrebbero dovuto essere oggetto di discussione. Nulla lascia-va in ogni caso intendere che un messaggio approvato all’unanimità da parte del Municipio potesse finire per essere respinto da parte di interi gruppi di partiti rap-presentati all’interno dell’esecutivo cittadino.
Purtroppo la revisione del PR di Besazio con i suoi indiscutibili pregi è ormai stata re-legata a una scatola d’archivio. Sono bastati pochi minuti a Lega ed Insieme a Si-nistra (con il concorso dei Verdi) per affossare quanto di buono contenuto, prefe-rendo così lasciare il piano regolatore attuale in vigore (con tutti i suoi difetti e le sue potenzialità edificatorie!) e rinunciare a tutti questi miglioramenti per i cittadini di Besazio. E questo semplicemente per il miope rifiuto di addivenire ad un com-promesso…
Questo comportamento è assolutamente inaccettabile da parte di forze politiche che con i propri rappresentanti in Municipio sostengono proposte importanti come quella relativa alla revisione del PR di Besazio e poi in Consiglio comunale votano contro.
I Municipali Caverzasio e Comi devono seriamente interrogarsi se siano o meno ancora al posto giusto e, in ogni caso, risolvere l’evidente problema di co-municazione e coordinazione che sembrano avere con i rispettivi gruppi di appar-tenenza.
Questo modo di fare politica, a discapito delle esigenze e dei bisogni dei cittadini, non ci appartiene e rischia di mettere a repentaglio tutto quanto di buono è stato fatto negli scorsi anni. Il Partito Popolare Democratico, per il bene della Città di Mendrisio e dei suoi cittadini, auspica che un chiarimento tra tutte le forze politi-che possa avere luogo quanto prima e che rapidamente possa essere individuata una soluzione per la pianficazione del Quartiere di Besazio.
Partito Popolare Democratico e Generazione Giovani