Nel 2014, 3‘387 fra bambini, adolescenti e giovani è rimasto
vittima di un incidente sulle strade svizzere. La fascia d’età maggiormente esposta al
rischio è quella tra i 13 e i 19 anni. Per prevenire questi incidenti stradali, il TCS lancia
a livello svizzero la prima piattaforma d’informazione completa – www.play4safety.ch –
per scolari e docenti con materiale didattico e visivo.
La pagina d’informazione e d’insegnamento interattiva www.play4safety.ch propone consigli
pratici e informazioni sulla circolazione stradale. Informa sui rischi d’incidenti e sulle loro
conseguenze, sulla sicurezza stradale e il corretto comportamento degli utenti della strada. Le
proposte didattiche, il materiale visivo, l’accesso ad altri link e un proprio portale video
sostengono direttamente le scuole e gli insegnanti delle medie, professionali e licei. Tutti i
documenti e le informazioni sono gratuiti e costituiscono una base concepita con attenzione per
integrare nell’insegnamento scolastico: il comportamento nel traffico stradale, la prevenzione e le
conseguenze degli incidenti. Questo materiale è orientato sul programma d’insegnamento ed è
compatibile con il piano d’insegnamento 21.
Offerta gratuita per studenti e docenti
Da oltre un secolo, il TCS s’impegna nel campo della sicurezza stradale e della prevenzione degli
incidenti. Al centro, ci sono l’informazione e la sensibilizzazione per i vari gruppi di utenti della
strada, riguardo ai relativi rischi generali e specifici ai quali possono incorrere. La piattaforma
www.play4safety.ch è un’espressione supplementare di questi sforzi. Si rivolge ai giovani studenti
interessati, direttamente alle scuole e ai loro docenti. Il materiale informativo, d’insegnamento e
di presentazione è stato preparato sotto la direzione del TCS da un gruppo internazionale di
rinomati specialisti della circolazione e della sicurezza stradale. Finanziariamente, il progetto è
sostenuto dal Fondo di sicurezza stradale (FSS).
Per ulteriori informazioni: www.play4safety.ch