I SERVIZI DI ETC A FAVORE DEL PROSSIMO - PER DARVI UNA MANO (ed/24012025)
ETICINFORMA.CH BLOG DAL 11 APRILE 2006; i nostri numeri !
AGNIDA - ACCESSORI MODA (pezzi unici)
COMPRO/VENDITA ANNUNCI
CRAZY DOGS ASD DI DIANA PANZETTI  (nel progetto ETC-Eureka)
PRIORITA' DI PUBBLICAZIONE SUI MEDIA ETC GROUP
NEWSLETTER ETC abbonati iscrivendoti per E-mail
RADAR IN TICINO - PREVENZIONE LA CHIAMANO!
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
PUBBLICITÀ & ABBONAMENTI  grazie per sostenerci!
CONTROINFORMAZIONE by Roberto di ETC ¦ leggiamo dentro le righe le notizie con spirito critico
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ RIAPERTO LA TERRAZZA DAL 30 APRILE 2021
TICINO & LAVORO  offri e cerchi lavoro, allora iscriviti!
NOTIFICA TASSAZIONE ... ai nostri abbonati condizioni di favore!
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale) ABBONARSI
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Eticinforma.ch ¦ i numeri
    • Progettiamoci
    • Come inviare comunicati/altro
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • Religione
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • Cene benefiche
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • Garda Wine Stories 5-8giugno2024
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • COMPRO/VENDO/POSTI DI LAVORO
    • TicinoINforma – salotto benessere
    • TASSAZIONI
    • Il signor Pizzico
    • by AGNIDA accessori moda
  • Previdenza
    • L’Avvocato
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • Attivamente al vostro fianco
  • EUREKA
    • MINI VANESSA Testimonial Eureka
    • Curatele ETC
    • TIcino IN forma
    • vaxiETiCar
    • Crazy Dogs di Diana Panzetti
    • Cronaca & Eventi Eureka
08 05 2025 ¦ Nel segno di Bergoglio; Abemus Papam Leone XIV (Robert Francis Prevost)
07 05 2025 ¦ Oggi per la Svizzera è il Overshoot day, le nostre risorse naturali interne sono esaurite!
23 04 2025 ¦ Dottori superficiali nei controlli agli anziani per rinnovo permesso di guida!
23 04 2025 ¦ Papa Francesco, torna alla casa di Dio
26 03 2025 ¦ Chi non ha voluto ripristinare i sussidi cassa malattia a favore della gente: UDC, Lega e PLRT

Le ultime news di ETiCinforma.ch

  • Percezione e realtà a confronto due stagioni estive a Faido…

    RBoss
    Ott 7, 2018
    costi e benefici, incremento, perdita velocita, turismo a Faido
    0

    La percezione che quest’anno ci sia stata meno gente in quel di Carì è stato argomento preferenziale nelle discussioni nei bar. Certo nei bar. In quei luoghi si trova la gente, si sente il polso della popolazione e si viene tuffati in realtà che i nostri politici non conoscono, vivendo solo in ambienti snob oppure nelle stanze dei bottoni dove il mondo reale non li sfiora minimamente. Bevendo un caffè una di queste mattine con un personaggio che è affidabile nei suoi commenti, lo abbiamo stimolato, investendolo di critiche sulla politica turistica estiva del luogo. Dopo qualche giorno, lo stesso personaggio ci ha avvicinato mostrandoci una sua inchiesta, della quale non dubitiamo minimamente della veridicità dei dati, anzi lo ringraziamo per il tempo dedicato e la sua dedizione.

    pompa-di-benzinaLa pensione della stazione turistica leventinese ha constatato una diminuzioni dei residenti, le famose casette secondarie, e di riflesso un aumento di turismo di giornata, fatto che ha permesso di mantenere la situazione simile all’anno 2017 per quanto riguarda il periodo estivo. Il panettiere, quello che ogni giorno effettua il giro e distribuzione del pane nelle buca lettere, un lusso per il turista residente, ha notato minor presenza dei residenti e un calo degli affari. Un altro ristorante sulla strada tra Faido e Carì, denota meno presenze e calo degli affari.

    web-gigot agnello e spiedini di carne mistaIl macellaio del paese si dice soddisfatto in quanto gli affari si sono mantenuti allo stesso livello del 2017 se non un leggero miglioramento.  Il benzinaio  mantiene la stessa cifra d’affari, dovuta anche alle immense ed infinite colonne che hanno stimolato i turisti che ritornano a casa all’estero, di frequentare la cantonale e se del caso fare benzina. La Capanna “Ganna Rossa” ha registrato incrementi di presenze. Pure il negozio di sport notifica un miglioramento degli affari rispetto la passata stagione. Il paesano di Carì parla di un forte incremento, dovuto anche alla possibilità di acquistare il proprio formaggio con il distributore automatico.

    Tutto questo fa colorare la situazione in maniera non così pessimistica come la percezione delle persone. Fermarsi a queste affermazioni sarebbe molto riduttivo. La base dice che gli affari sono stabili, sempre considerando cifre basse nella sua complessità. Sulla bilancia andrebbe messo cosa spende il comune per stimolare il turismo, pensiamo all’animatore turistico e ad altri investimenti importanti, che probabilmente non hanno una rispondenza economica tale da giustificarne gli investimenti. O meglio, rubiamo le parole del presidente di Ticino Turismo, signor Rampazzi che in una riunione ha affermato quanto noi andiamo dicendo da anni: inutile investire soldi pubblici se poi i privati non investono pure loro in entusiasmo e strutture. Affinché gli affari possano incrementarsi soddisfacentemente vanno regolati i tre attori che sono l’anima pulsante del turismo. Investimenti pubblici, la politica deve attivarsi in tempi veloci adattandosi alle situazioni che il turista esige e il privato deve evidentemente mettere del proprio. Abbiamo l’impressione, personalmente, che nei tre pilastri che devono amalgamarsi affinché possiamo dire di essere un villaggio a vocazione turistica il lavoro da fare è ancora molto. La base che gli affari non sono regrediti, magra consolazione e forse specchietto per le allodole, dovrebbe essere un trampolino di partenza vera per un’analisi dei costi reali che sopporta il comune per il Turismo, e la risposta effettiva. Il fatto che i posti letto nella regione diminuiscono, le aziende chiudono e i posti di lavoro offerti regrediscono sono segnali concreti che si scontrano, con il detto “tout va bien madame la marquise”. Non è così!

    angolo dietro di un glorioso albergo di Faido

    Angolo retro di un albergo rinomato di allora a Faido

    Che si possa finalmente raggruppare i commerci e da loro sentire gli umori e che la politica agisca di conseguenza, e se vi sono posizioni inutili per il turismo, che si abbia il coraggio di prenderne atto e agire di conseguenza!

    In conclusione le premesse per partire e migliorare incrementando gli affari ci sono tutte. Basta che con umiltà chi di dovere agisca, perché il turismo non è filosofia ma è economia e deve portare soldi al paese, tanto da poter investire, aprire nuove attività e garantire nuovi posti di lavoro come anche dare ai giovani opportunità di apprendere una professione in loco. Tutto il resto è aria fritta.

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

Prendiamo molto seriamente la tutela dei vostri dati personali e confidenziali, se richiesto ne tuteliamo la vostra privacy

 

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
****************************** Diamo la priorità alla pubblicazione di comunicati in genere a chi è abbonato al nostro Magazine bimestrale #fattoreETC (frs 35.- per 6 numeri all'anno oppure è nostro Sponsor e/o partner. ****************************** I vostri comunicati devono pervenirci per mail in Word (Times New Roman 14) con allegato una o più fotografie (> 0,5 GB). Ogni comunicato che non rispetta questi parametri, può non venire preso in considerazione.
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
RAGGIUNGICI SU FACEBOOK
RAGGIUNGICI SU ISTAGRAM
RAGGIUNGICI SU TWITTER
© Copyright 2006 - 2021 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.