CIAO SONO TINA E VI SPIEGO CHE FACCIAMO NOI DI ETC E TUTTI I NOSTRI PROGETTI
EVENTI IN AGENDA ETC ... CHE FAI OGGI?
CONSULTORIO EUREKA - 4 PASSI PER LA SVOLTA... inizia subito!
ALLERTA CANICOLA TICINO 20 - 25 LUGLIO 2022
PRIORITÀ DI PUBBLICAZIONE DEI COMUNICATI DEI NOSTRI ABBONATI/SPONSOR
PUBBLICITÀ & ABBONAMENTI  grazie per sostenerci!
LURASCHI SA // FALEGNAMERIA LAVORGO
NEWSLETTER ETC abbonati iscrivendoti per E-mail
vaxiETCar ¦ servizio trasporto e accompagnamento
CERCHI E OFFRI LAVORO ¦ un contributo da parte di ETC
IMPRESA COSTRUZIONI DOTTI SA - FAIDO
AGMA GIOIELLERIA BIASCA
ETCvideoTV ¦ interviste - riprese - opinioni - fatti veri - vita rele ¦ in immagine video...
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
PRIORITÀ DI PUBBLICAZIONE A CHI CI SOSTIENE...
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ RIAPERTO LA TERRAZZA DAL 30 APRILE 2021
I COSTI DELLE BOLLETTE ELETTRICHE INGIUSTIFICATAMENTE ALTI...
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER ETC
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale) ABBONARSI
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Area Eventi & Marketing
    • ETCvideoTV
    • Come inviare comunicati/altro
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • CIACERDABAR
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • In casa d’altri…
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • RiGnamino popolare
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • ESPO Leventina 10-11 nov. 2018
    • Lavoro (Cerco & Offro)
    • #IPSI & #DaCCapo
    • Il signor Pizzico
    • C’era una volta ETC…
  • Previdenza
    • News
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • Ascoltiamo, agiamo e difendiamo la persona
  • EUREKA
    • MINI VANESSA Testimonial Eureka
    • vaxiETCar ¦ trasporti & accompagnamenti
    • Operatori convenzionati ETC
    • Cronaca & Eventi EUREKA
    • ASCOLTIAMO E NON GIUDICHIAMO
    • #ioscelgome – ETC
02.08.2022 ¦ vaxiETCar un servizio di trasporto e accompagnamento in macchina…
05.07.2022 ¦ Basta blaterare; e-bike vanno sussidiate almeno per il 50% del costo plafonato! Socialità & salute!
21.05.2022¦ In anteprima per la Svizzera il brano “Peace” di Vanessa Mini, Testimonial del progetto EUREKA-ETC (vedi video musicale)

Le ultime news di ETiCinforma.ch

  • Per non dimenticare: due diverse generazioni di cinema in lutto di Maria Elena Agustoni

    RBoss
    Ago 14, 2014
    eticinforma, locarno festival del film, maria elena agustoni
    0

    In questi giorni di Festival, a distanza di ventiquattro ore, sono venuti a mancare un attore e un’ attrice di due generazioni diverse che con i loro film hanno fatto sognare grandi e piccini: Williams e la Bacall.

    Robin Williams, nato a Chicago il 21 luglio del 1951, è stato un attore (di formazione teatrale) e un comico che ha raggiunto la sua popolarità televisiva verso la fine degli anni settanta interpretando l’alieno Mork nella serie tv Mork and Mindy. Gli anni del suo pieno successo, come dimostra la cospicua produzione, sono stati gli ottanta e i novanta: è stato davvero un protagonista del grande schermo e ha interpretato ruoli brillanti con un notevole successo. Ha lavorato con importanti registi come Altman, Spielberg e Nolan e nessuno di noi potrà mai dimenticare quel meraviglioso film che è stato L’attimo fuggente e la paffutella Mrs. Doubtfire.
    Nel 1998 ha vinto anche un oscar come migliore attore non protagonista per il film Will Hunting – Genio ribelle.
    Ci ha purtroppo lasciati, a soli 63 anni, lo scorso 11 agosto in California, si presume si sia suicidato e che soffrisse di una forte depressine.

    Per rendere un sentito e doveroso omaggio a Robin Williams, il Festival del Film di Locarno ha modificato il programma di proiezioni di questa sera in Piazza Grande che sarà così strutturato:  21:30 Pause di Mathieu Urfer, Svizzera 2014                          seguito da One Hour Photo di Mark Romanek con Robin Williams, USA 2002 e da La Vénus à la Fourruredi Roman Polanski, Francia, Polonia 2013

    14082014_fotoattricePer ricordare invece Lauren Bacall, attrice e fotomodella, nata il 16 settembre del 1924 a New York, dobbiamo fare un tuffo nel passato, quando le pellicole famose erano quelle degli anni d’oro di Hollywood. Lauren è stata una delle più grandi attrici della storia del cinema, celebre anche per essere stata la moglie di Humphrey Bogart.
    Prima di entrare nel mondo del cinema si affermò come fotomodella e proprio così fu notata sulla copertina della rivista Harper’sBazaar, dal noto regista Howard Hawks.
    Negli anni quaranta recitò in molti film accanto a Bogart, come dimenticare Il grande sonno di Hawks? Mentre negli anni cinquanta lâttrice interpretò diversi film, eccellendo in particolare nelle commedie Come sposare un milionario, accanto alla bellissima Marilyn Monroe, e La donna del destino con Gregory Peck.
    Non avendo mai lasciato il cinema  (l’ultimo film in cui recitò risale al 2012), nel 2009 le ö stato conferito il premio Oscar alla carriera.
    Ci ha purtroppo lasciati, a 89 anni, lo scorso 12 agosto a New York a causa di un ictus.

    Io per ricordarla ho rivisto L’amore ha due facce della Streisand.

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

 

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
****************************** Diamo la priorità alla pubblicazione di comunicati in genere a chi è abbonato alla nostra rivista bimestrale #fattoreETC (frs 35.- per 6 numeri all'anno. ****************************** I vostri comunicati devono pervenirci per mail in Word (Times New Roman 14) con allegato una o più fotografie (> 0,5 GB). Ogni comunicato che non rispetta questi parametri, può non venire preso in considerazione.
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
RAGGIUNGICI SU FACEBOOK
RAGGIUNGICI SU ISTAGRAM
RAGGIUNGICI SU TWITTER
© Copyright 2006 - 2021 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.