CIAO SONO TINA E VI SPIEGO CHE FACCIAMO NOI DI ETC E TUTTI I NOSTRI PROGETTI
EVENTI IN AGENDA ETC ... CHE FAI OGGI?
#fattoreETC HELP ! - 4 PASSI PER LA SVOLTA... inizia subito!
PUBBLICITÀ & ABBONAMENTI  grazie per sostenerci!
NEWSLETTER ETC abbonati iscrivendoti per E-mail
CONTROINFORMAZIONE by Roberto di ETC ¦ leggiamo dentro le righe le notizie con spirito critico
AGMA GIOIELLERIA BIASCA
vaxiETCar ¦ servizio trasporto e accompagnamento
CERCHI E OFFRI LAVORO ¦ un contributo da parte di ETC
IMPRESA COSTRUZIONI DOTTI SA - FAIDO
TICINO & LAVORO  offri e cerchi lavoro, allora iscriviti!
GENTETLUDE movimento per la gentilezza (in collab. con ETC)
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ RIAPERTO LA TERRAZZA DAL 30 APRILE 2021
BRIVIDI DELLA VITA A DUE...
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale) ABBONARSI
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Area Eventi & Marketing
    • CONTROINFORMAZIONE (video)
    • Come inviare comunicati/altro
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • ETC Arte & Cultura Ticino
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • In casa d’altri…
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • RiGnamino popolare
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • ESPO Leventina 10-11 nov. 2018
    • Lavoro (Cerco & Offro)
    • #IPSI & #DaCCapo
    • Il signor Pizzico
    • C’era una volta ETC…
  • Previdenza
    • News
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • Ascoltiamo, agiamo e difendiamo la persona
  • EUREKA
    • MINI VANESSA Testimonial Eureka
    • vaxiETCar ¦ trasporti & accompagnamenti
    • Operatori convenzionati ETC
    • Eventi EUREKA
    • #fattoreETC HELP!
    • Cronaca & articoli benessere
27.01.2023 ¦ Nuovo singolo di Iris Moné, On&On.
23.01.2023 ¦ Il greenwashing: l’inganno consapevole dei consumatori
03.01.2023 ¦ Tanti vantaggi, Eventi e Work Shop in cantiere per il 2023 con l’Associazione ETC (no profit)
31.12.2022 ¦ In Ticino bisognerebbe promuovere maggiormente la Pet therapy anche a livello ospedaliero.

Le ultime news di ETiCinforma.ch

  • Partnership strategica tra la App Consiglio dal Medico e FAB

    RBoss
    Dic 1, 2014
    app del medico, eticinforma, milano
    0

    Il Fondo Assistenza e Benessere rafforza il proprio ruolo di “referente salute” dei propri aderenti grazie all’innovazione nel rapporto medico-paziente offerta da Consiglio dal Medico.

    Primo esempio al mondo di integrazione strutturale di un servizio di mobile health advice all’interno di un piano sanitario.

    Il welfare pubblico è sempre meno in grado di rispondere alle esigenze dei cittadini e la crisi ha drammaticamente impattato la capacità delle famiglie di compensare questo arretramento della sanità integrativa e i servizi ad essa associati acquisiscono un ruolo sempre più importante e imprescindibile.

    In questo contesto il Fondo Assistenza e Benessere (FAB), realtà consolidata con più di 17.234 Soci Assistiti, sta avviando un ambizioso percorso di digital strategy che possa consentire sempre più di offrire ai propri aderenti tranquillità e protezione della propria salute. Una tappa importante di questo percorso di innovazione è rappresentato dall’accordo di collaborazione appena stipulato con Consiglio Digitale srl. Start up giovane ed innovativa che ha lanciato Consiglio dal Medico : la prima App iOS che permette, 24 ore su 24 in tutti i giorni della settimana, di fare domande e chattare con differenti medici specializzati, consentendo di consultare i profili di più di 500 specialisti qualificati, confrontarsi e interagire con loro in maniera veloce e assolutamente anonima.

    Nei prossimi mesi tutti gli aderenti a FAB avranno a disposizione l’App Consiglio dal Medico e i primi 5 consigli richiesti nel corso dell’anno saranno integralmente rimborsati dal Fondo. L’incorporazione nella sanità integrativa di questo servizio di mobile –health rappresenta un elemento di forte innovazione, non sono a livello italiano, consentendo alla sanità integrativa di iniziare a sfruttare le potenzialità della sharing economy e dell’omnichannel che ormai dettano il passo in tanti altri settori dell’economia.

    Dalle ricerche emerge che quattro persone su cinque, quando hanno dubbi sulla propria salute, cercano informazioni mediche on-line, ma purtroppo quello che trovano è spesso poco affidabile e in contraddizione, oltre a richiedere molto tempo per la ricerca. FAB attraverso la collaborazione con Consiglio dal Medico offre una soluzione radicalmente innovativa a questo problema: la possibilità di reperire informazioni affidabili, in modo facile e rapido direttamente sul proprio telefono, come e quando si vuole.

    “FAB – ha sottolineato il Presidente del Consiglio Direttivo Adriano Coppa – è un Fondo integrativo del Servizio Sanitario Nazionale il cui scopo è la predisposizione e l’attuazione di prestazioni sanitarie ed assistenziali ai propri Soci e Assistiti, senza scopo di lucro e con finalità di solidarietà e mutualità sociale. Il Fondo – ha proseguito Coppa – garantisce diversi livelli di prestazioni integrative, complementari e sostitutive a quelle pubbliche o di altri enti di Sanità Integrativa, in risposta ai bisogni concreti della collettività. L’invecchiamento della popolazione e l’allungamento della vita media degli individui, ad esempio, sono fenomeni sociali irreversibili, con ripercussioni di natura economica, e impongono che vengano disposte prestazioni assistenziali pubbliche o private in caso di bisogno. FAB si occupa, in tal senso, di garantire prestazioni socio-assistenziali con rilevanza sanitaria che rispondano a queste necessità, senza trascurare, accanto alla sfera dell’assistenza, quella della prevenzione, attraverso percorsi di educazione sanitaria per il singolo e per la famiglia. Nell’ottica di una risposta reale alle esigenze dei propri Assisti, inoltre, il Fondo offre ora un servizio completo finalizzato ad una fruibilità integrata delle prestazioni, anche a livello tecnologico”.

    “Consiglio dal Medico – ha spiegato il fondatore Andrea Silvello – fin dal suo avvio è stata pensata per integrarsi nella value proposition assicurativa salute per poter ottimizzare nel migliore dei modi i rapporti con il cittadino che possono riassumersi brevemente in tre importanti aspetti:

    Un servizio aggiuntivo di consigli e chat con medici specialisti offerti come prestazioni agli aderenti al Fondo o assicurati della Compagnia;
    Uno degli elementi fondanti di un nuovo approccio al processo di presa in carico diretta di una prestazione chiesta dal cliente attraverso, da un lato, la geolocalizzazione di medici e strutture sanitarie e, dall’altro, la sistematica valutazione di queste realtà da parte degli utenti integrata nelle schede di ciascuna di queste presenti nell’App;
    Door Opener per la successiva adesione al fondo o vendita della polizza.

    Sono estremamente orgoglioso di aver avviato questa collaborazione con FAB, indiscutibilmente una delle realtà più innovative e di successo nella sanità integrativa italiana”.

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

 

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
****************************** Diamo la priorità alla pubblicazione di comunicati in genere a chi è abbonato al nostro Magazine bimestrale #fattoreETC (frs 35.- per 6 numeri all'anno oppure è nostro Sponsor e/o sostenitore. ****************************** I vostri comunicati devono pervenirci per mail in Word (Times New Roman 14) con allegato una o più fotografie (> 0,5 GB). Ogni comunicato che non rispetta questi parametri, può non venire preso in considerazione.
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
RAGGIUNGICI SU FACEBOOK
RAGGIUNGICI SU ISTAGRAM
RAGGIUNGICI SU TWITTER
© Copyright 2006 - 2021 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.