Il ForumAlternativo propone una consultazione in rete. Perché? Per costruire un percorso condiviso verso cui indirizzare il cammino collettivo, si potrebbe rispondere banalmente. Ma la questione è più complessa. Il ForumAlternativo non vuole proporsi come l’ennesimo soggetto politico detentore dell’unica verità, di quelli che hanno capito tutto e spiegano alle masse cosa bisogna fare. Questo non significa che il ForumAlternativo sia un movimento qualunquista che si orienti in base al vento che tira. Le radici del ForumAlternativo affondano nelle formidabili storie umane di lotte contro le ingiustizie sociali, contro lo sfruttamento dell’uomo sull’uomo nonché dell’ambiente. Lotte di classe quali motori della storia, fondamentali per comprendere le dinamiche del presente. Una memoria storica da cui trarre insegnamento per costruire il futuro. Per decidere però quale futuro vogliamo, per definire collettivamente la strada per raggiungerlo, gli strumenti sono molteplici. La rete, internet, è uno di questi. È un’opportunità di condivisione e di partecipazione importante.
Proprio per coinvolgere la popolazione nel dibattito, abbiamo deciso in modo innovativo di utilizzare lo strumento digitale. Non vuol dire che condividiamo la fede assoluta nella “democrazia della rete” come il Movimento cinque stelle. Ma nemmeno la disprezziamo.
Lo riteniamo semplicemente un importante strumento di partecipazione diretta, che possa contribuire in modo determinante alla costruzione di valori condivisi e la definizione di scelte programmatiche unitarie. Siamo profondamente convinti della supremazia qualitativa delle relazioni umani reali su quelle virtuali. Cionondimeno, nel secolo dei nativi digitali, sarebbe da stolti rifiutare le potenzialità dello strumento.
L’auspicio finale di ForumAlternativo è l’utilizzo della rete quale strumento di partecipazione attiva, di luogo di discussione permanente del movimento. Per farlo, dovremmo diventare bravi nel maneggiare lo strumento, tecnicamente parlando. Ma soprattutto, abbiamo bisogno della partecipazione e delle proposte delle donne e degli uomini che abitano in questo territorio.
Questo è il link dove possibile partecipare alla nostra consultazione online
https://www.sondaggio-online.com/s/2872dc0