Il testo dell’iniziativa è stato pubblicato sul Foglio Ufficiale n. 81 dell’8 ottobre 2019, quindi da oggi, mercoledì 9 ottobre, parte la raccolta delle firme. Per la riuscita dell’iniziativa ne occorrono 7’000 entro il 16 gennaio 2020, ma il comitato di cittadini e associazioni che sostengono la campagna mirano a intensificare gli sforzi soprattutto in questa prima fase.
Al comitato pubblico di sostegno dell’iniziativa hanno già aderito il WWF Svizzera italiana, Ficedula (Associazione per lo studio e la conservazione degli uccelli della Svizzera italiana), ATRA (Associazione svizzera per l’abolizione della vivisezione), le Società Protezione Animali di Bellinzona (SPAB) e di Lugano e dintorni (SPALD), la GISO (Gioventù socialista), i Verdi liberali e i Giovani Verdi, e si attendono ulteriori adesioni nei prossimi giorni da parte di altre associazioni e formazioni politiche, nonché di cittadine e cittadini a titolo personale.
Oggi a Lugano si tiene anche l’assemblea costitutiva dell’Associazione “Lasciamo vivere la Pernice bianca”, con lo scopo di gestire la comunicazione e coordinare la campagna di raccolta firme.
A partire da oggi è attivo il sito www.pernicebianca.ch, dove scaricare l’argomentario e il formulario da firmare. Su Facebook si trovano sia la pagina “Lasciamo vivere la Pernice bianca” che il relativo gruppo (dove pure è possibile scaricare formulario).
La raccolta parte con una serie di eventi già programmati, in cui sarà possibile trovare i formulari da firmare, come ad esempio la conferenza “Cani e gatti, due stili a confronto” organizzata da ATRA venerdì 11 ottobre alle ore 20.30 all’Hotel Pestalozzi, in Piazza Indipendenza 9, a Lugano. Ma ci saranno pure le bancarelle del WWF sabato al mercato di Bellinzona e altre bancarelle di volontari prossimamente anche a Lugano e in altri centri del Cantone.
L’invito a firmare e far firmare l’iniziativa Lasciamo vivere la Pernice bianca è rivolto a tutte le persone che hanno a cuore la natura, la biodiversità e la sorte della Pernice bianca, un bellissimo animale che sta subendo gli effetti negativi dei mutamenti climatici al Sud delle Alpi. La popolazione di Pernice bianca in Ticino si è ridotta della metà e ormai ogni singolo individuo è importante per la salvaguardia della specie sulle nostre montagne. Diamo una possibilità alla Pernice bianca!