Di casa l’accoglienza e un sorriso. Entri e ti senti subito coccolato con personale che si prende a cuore il tuo benessere. E’ stata presentata l’altro giorno a Lugano. Un progetto gastronomico tutto speciale e personalizzato, nato dalla volontà imprenditoriale di Giorgio Azzara’ e dei fratelli Scaletta. Una terrazza che da sul LAC e un’altra nella corte interna, tranquilla e oasi di verde. All’interno ogni dettaglio è curato e l’aperitivo che ci è stato offerto era ricco e di eccellenze locali.
Lo chef, giovane ma che sa il fatto suo, afferma infatti che lui è nato in cucina con le padelle e il mangiare lo si cucina in padella, Fabio Barbaglini ci ha preparato un pranzetto squisito con specialità uniche, come un delicatissimo Fois Gras d’anatra, a seguire un risotto alla zucca e topinambur, per il piatto principale che ha suscitato emozione massima tra i commensali; guancialino di vitello brasato con purea di sedano rapa. A terminare un dessert molto semplice e al tempo stesso particolare: carpaccio di ananas con erba limoncina e yogurt fresco. Caffé e piccola Patisserie hanno chiuso un pranzo di eccellenza. Il locale osa qualcosa che sulla piazza ticinese nessuno ha proposto. Cucina 7 giorni su 7 fino a sera inoltrata, stuzzichini personalizzati ai clienti e Cocktail come da anni non si vedevano più. Nelle parole di Giorgio Azzara’ trapelava l’emozione per questa nuova avventura, dovuta forse anche alla vicinanza del LAC che darà lustro e prestigio proprio anche al Palace Café, definito dallo stesso Giorgio Azzara’ un Bistrot.

Il ricordo di quelle ore passate al Palace Café è ancora vivo adesso e di certo sarà una meta privilegiata nelle nostre scorribande professionali a Lugano. ETiCinforma formula tanti auguri di successo per questa nuova avventura interessante e che va a completare un’offerta gastronomico e turistica del nostro Cantone. Sedersi a gustare queste specialità, con vista incantevole sul lago di Lugano ha il sapore di unicità e straordinarietà.

(ETiCinfroma.ch/Bosia)