La Fondazione Fondo Loris esprime un caloroso ringraziamento alle oltre 350 persone che hanno presenziato alla serata di lunedì 27 novembre 2017, presso la Sala Eventica di Castione, allo spettacolo “Oceano Jazz”, tratto dal monologo teatrale “Novecento” di Alessandro Baricco, con la voce narrante di Silli Togni e l’accompagnamento musicale veramente straordinario di Franco Ambrosetti (flicorno) e Dado Moroni (tastiera).
Agli artisti va tutta la nostra gratitudine per aver contribuito al successo della serata attraverso le proprie eccezionali doti musicali e di intrattenimento.
Il ricavato della manifestazione viene devoluto a persone, soprattutto giovani, affette da gravi patologie e a sostegno alle loro famiglie.
La Fondazione Fondo Loris ringrazia di cuore tutti i partecipanti e gli sponsor per il sostegno e la fiducia dimostrati.

Per ulteriori informazioni www.fondazione-loris.ch
Note sulla Fondazione Fondo Loris
La Fondazione Loris è stata fondata nel giugno 2000 e ha la sua sede sociale a Biasca.
Fu costituita con il fine di perseguire l’opera intrapresa nel 1991 dal “Kiwanis Club Bellinzona e Valli” e dal “Lions Club Alto Ticino”, che si riunirono nell’allora gruppo di sostegno denominato “Fondo Loris”, in aiuto sia morale che finanziario verso il giovane Loris Rodoni, vittima di un gravissimo incidente che lo rese tetraplegico. La Fondazione, senza scopo di lucro e riconosciuta dal Cantone, si è impegnata negli anni con molti altri casi relativi a persone debilitate che necessitano sostegno morale e materiale. Il Consiglio di Fondazione valuta e sceglie nuovi casi sulla base di segnalazioni verificate da due padrini del Consiglio stesso: gli aiuti possono essere mirati o continuati nel tempo.