“Acrobata tra cielo e terra”… così si definiva Eva Aeppli, una delle artiste la cui vita e opera verrà presentata durante un fine settimana di workshop sul tema: Nuovi percorsi – Artiste nel ventesimo e ventunesimo secolo. I percorsi innovativi e indipendenti intrapresi da queste artiste hanno trovato espressione nella scultura, nella pittura e nella performance.
Data: 23.06 – 25.06.2023
Workshop diretto da: Sabina Fritzsche
Ulteriori informazioni e iscrizioni: https://www.scultura.ch/it/corsi/storia-dell-arte-seminari/kuenstlerinnen-neue-wege
Foto: Eva Aeppli, Il Giardino di Daniel Spoerri / Heidi Bucher, Berna
Oggi vi presentiamo altresì una selezione di artiste che vi aspettano alla Scuola di Scultura di Peccia, dove trasmettono le loro conoscenze proponendo interessanti temi di lavoro.
Ruth Gossweiler è un’artista indipendente con una straordinaria competenza in materia di materiali e forme, che condividerà con voi nel corso di Linguaggio del corpo – Architettura del corpo.
Data: 23.04. – 28.04.2023
Ulteriori informazioni e iscrizioni: https://www.scultura.ch/it/corsi/progettazione-tridimensionale/modellatura-figurativa/linguaggio-del-corpo-architettura-del-corpo
Anche Rosa Brunner è una scultrice indipendente. Da due anni assiste i partecipanti alla Scuola di Scultura con il suo spirito creativo e le sue abilità nell’ambito di diversi corsi.
Data: 30.04. – 05.05.2023
Tema: Assemblage
Ulteriori informazioni e iscrizioni: https://www.scultura.ch/it/corsi/progettazione-tridimensionale/modellatura-figurativa/assemblaggi
Data: 09.07. – 14.07.2023
Tema: Settimana di prova – scultura su pietra
Ulteriori informazioni e iscrizioni: https://www.scultura.ch/it/corsi/corsi-di-scultura/scultura-su-pietra/settimana-di-prova-scultura-su-pietra
Lilian Hasler, artista indipendente, è un’altra insegnante di Peccia. Oggi ci soffermiamo sul suo Corso di scultura in pietra per avanzati basato sul tema “Il sesso nella pietra”. Nelle due settimane di corso si affrontano questioni estetiche relative ai temi della sensualità, morbidezza o rugosità, e le modalità tramite le quali questi aspetti vengono rappresentati nella scultura su pietra.
Data: 27.08. – 08.09.2023
Per ulteriori informazioni e iscrizioni: https://www.scultura.ch/it/corsi/corsi-di-scultura/scultura-su-pietra/scultura-su-pietra-per-avanzati-ii-il-sesso-nella-pietra
PANORAMA – Scuola di Scultura
Due donne, Doris Kuhn e Ursula Rutishauser, entrambe membri dell’Associazione sostenitori “Pro Scuola di Scultura”, hanno dato vita a un progetto interessante, che ora prende forma offrendo ai nostri partecipanti la possibilità di esporre le proprie opere nate qui presso la Scuola a un pubblico interessato. Il Panorama è una piccola piattaforma invitante situata nel mezzo del nostro magazzino delle pietre. Esponendo una gamma variegata di opere possiamo dare un’idea dei nostri diversi campi di specializzazione. Nell’Infocentro, oltre ai pannelli espositivi che forniscono informazioni sui corsi, saranno esposti fragili oggetti in legno, argilla, carta ecc.
Un caloroso invito all’inaugurazione!
Data: 29 aprile
Orario: dalle 16 alle 19
Discorsi e aperitivo in loco.
Ulteriori informazioni: https://www.scultura.ch/it/scuola/associazione-sostenitori-pro-scuola-di-scultura
SAVE THE DATE
2023, un anno culturale ricco di sorprese! Per la prima volta partecipiamo a una mostra nella vicina Germania. La Scuola di Scultura è ospite della BBK Allgäu/Schwaben Süd e.V., l’associazione tedesca di categoria degli artisti visivi.
SIETE CORDIALMENTE INVITATI
Vernissage 21 maggio
Orario: 11.00
Durata della mostra: dal 21 maggio al 30 luglio 2023
Orari di apertura/Ingresso: Kartause Buxheim
Quest’anno il BBK ha invitato studenti e docenti della nostra Scuola di Scultura a partecipare a una mostra collettiva di scultura. I visitatori potranno così ammirare un interessante confronto tra singole opere di artisti del BBK accanto a una panoramica della produzione della Scuola ticinese appositamente selezionata per l’occasione.
Ulteriori informazioni: https://www.scultura.ch/it/esposizioni/altre-esposizioni/skulptura-2023
Suggerimenti di mostre da visitare
A nome di Vaclav Elias vi invitiamo cordialmente alla sua prossima mostra in Ticino.
Luogo: Palazzo Comunale di Bioggio
Vernissage: 30 marzo 2023
Ulteriori informazioni: https://www.scultura.ch/it/esposizioni/altre-esposizioni/cose-da-persone
Con i nostri più cordiali saluti da Peccia,
i vostri,
Almute Grossmann-Naef e Alex Naef