Mancano solo tre giorni all’inizio dei National Winter Games di Special Olympics, i giochi nazionali pensati per persone con disabilità intellettiva. A quattro anni dall’ultimo evento, tenutosi a Lenk, sarà ora la città di Coira a fare da sfondo a questa importante manifestazione, alla quale parteciperanno 550 atleti attivi nelle discipline dello sci alpino, sci di fondo, snowboard ed unihockey; tra di essi, anche cinquanta ticinesi pronti a sfidarsi sulle nevi grigionesi. Scopo dei giochi, al di là della possibilità di aggiudicarsi una medaglia, l’occasione di dimostrare il proprio valore, secondo il motto “che io possa vincere, ma se non riuscissi, che io possa tentare con tutte le mie forze”.
A Coira l’attesa è quasi terminata. Giovedì 3 marzo l’accensione della Flame of Hope determinerà l’inizio dei giochi Nazionali Special Olympics. Fino a domenica, le nevi grigionesi saranno protagoniste dei Winter Games, tappa obbligata per la candidatura ai giochi mondiali di Schladming – Graz, previsti per il 2017 in Austria.
Oltre alle competizioni, il programma dei National Winter Games offrirà numerose possibilità di intrattenimento grazie alle manifestazioni collaterali previste nell’Olympics Town, presso la Stadthalle, e nel Village, a Brambrüesch.
Giovedì 3 marzo, dopo la sfilata degli atleti, alle 19.30 si terrà la cerimonia d’apertura, animata da Christa Rigozzi e dall’ambasciatore degli atleti Stefano Saladino. Durante la serata, l’innalzamento della bandiera, il giuramento degli atleti e l’accessione della Flame of Hope.
Venerdì 4 marzo si svolgerà il divisioning, ovvero una serie di gare di prova allo scopo di determinare gruppi di prestazione omogenei composti da un massimo di 8 e un minimo di 3 atleti. Durante la giornata, dalle 9.00 alle 16.00 si terrà un torneo dimostrativo di curling a Flims e, dalle 18.00, la serata regionale con vari stand gastronomici curata dagli apprendisti della GBC di Coira presso la Stadthalle.
Sabato 5 marzo la giornata sarà dedicata prevalentemente alle competizioni; domenica 6 marzo, dalle 14.00 avranno inizio le cerimonie per la consegna delle medaglie e, dalle 15.00, la festa di chiusura presso la Stadthalle.
Ad accompagnare l’evento sono inoltre previsti programmi di animazione ed incontro per le famiglie (“Family Program”), momenti dedicati alla promozione dello sport per bambini con disabilità intellettiva (“Kids and Family Day”) nonché spazi riservati alla salute degli atleti grazie al programma “Healthy Athletes”.
Per maggiori informazioni in merito al programma, alle competizioni e alle manifestazioni collaterali è possibile visitare il sito http://nationalwintergames.ch/chur2016/it/