MUSEO IN ERBA_“L’avventura degli oggetti – Arman” Fino al 4 marzo 2018_LuganoMuseo in erba – Riva Caccia 1A – Galleria Central Park 1° piano, 6900 Lugano
A due mesi dall’inaugurazione, “L’avventura degli oggetti – Arman” registra un grande successo di pubblico. Sono numerosi i bambini e le famiglie che visitano il Museo in erba ogni settimana per scoprire la mostra del Centre Pompidou di Parigi dedicata all’opera di Arman.
I piccoli visitatori sono incantati quando varcano la soglia del Museo e si trovano immersi in quella che assomiglia a tutti gli effetti ad una fabbrica di oggetti colorati. La scena che si ripete spesso è quella di mamme e papà che inseguono bambini ancora abbottonati nelle giacche o con il berretto in testa che non hanno saputo aspettare e sono già immersi nel fare creativo!
In un percorso didattico, e allo stesso tempo coinvolgente e vivace, i più piccoli sperimentano i gesti di Arman, esponente del Nouveau Réalisme che traeva ispirazione dai materiali prodotti dalla società del consumo. L’esposizione del Centre Pomipdou permette di scoprire in modo giocoso e attivo la tecnica artistica di Arman e di comprendere le infinite possibilità di utilizzo degli oggetti del quotidiano per creare un’opera d’arte.
I bambini rimangono affascinati dalle accumulazioni di scarpe, orologi, automobili e restano a bocca aperta di fronte alle sculture monumentali dell’artista che possono vedere in un filmato, alla fine del percorso.
Non da ultimo, imparano a collaborare ad un’opera collettiva, e ciò che nasce dalla loro fantasia è sorprendente: da anonime scatole di plastica nascono in pochi minuti personaggi, edifici o città meravigliosi che trasformano continuamente lo spazio del museo.
La mostra piace persino ai bimbi più piccoli, di neanche 2 anni, che trovano alcune postazioni dove possono facilmente conoscere gli oggetti, toccarli, manipolarli, ordinarli, dividerli per colore o per tipo e divertirsi insieme ai genitori o ai nonni.
Molti sono anche i partecipanti agli atelier che il Museo in erba propone il mercoledì pomeriggio e nel week-end. Il programma comprende laboratori su Arman, sui Nuovi Realisti, sulle opere del Pompidou e sui grandi nomi della storia dell’arte.
Gli eventi e le novità per il mese di dicembre e vacanze di Natale
Il mese di dicembre si apre con l’Evento “La scatola di Einstein a colori”: dalle 14.15 Alessia Broggi e Giorgio Haüsermann del Giardino della scienza di Ascona presenteranno uno spettacolo di esperimenti un po’ magici…e molto scientifici!
Il Natale al Museo in erba comincia sabato 9 dicembre con il pomeriggio animato dalle “Favole di Natale” tra narrazione e musica con Luca Chieregato e Stefano Zaninello e prosegue con gli atelier delle vacanze di Natale, dedicati all’inverno dei pittori e alle tecniche artistiche:
Dicembre
Mercoledì 27 BRUEGEL Un paesaggio di neve e ghiaccio con simpatici personaggi (10-11.30)
Giovedì 28 MUNCH Un paesaggio tutto di neve e alberi (10-11.30)
Venerdì 29 SISLEY La magia di un paesaggio invernale (10-11.30)
Gennaio
Mercoledì 3 SEURAT Facciamo il punto! (10-11.30)
Giovedì 4 KANDINSKY Allineamoci! (10-11.30)
Venerdì 5 BALLA A tutta forma! (10-11.30)
Il periodo natalizio si conclude domenica 7 gennaio con l’animazione alla mostra per tutta la famiglia (dalle 14.15).
Orari del Museo in erba: Lunedì-Venerdì: 8.30 – 11.45 / 13.15 – 16.30
Sabato, domenica e vacanze di Natale: 14.00 – 17.00
Chiuso festività cantonali, 23, 24 e 31 dicembre
Apertura straordinaria: 8 e 26 dicembre: 14.00 – 17.00.
Entrata Fr. 5.-
Programma atelier e informazioni sulle attività del Museo in erba: ilmuseoinerba@bluewin.ch – tel: 091 835 52 54 – www.museoinerba.com