Lodevole Municipio di Lugano,
oramai sono anni che le attività commerciali cittadine sono in piena crisi. I fattori determinanti sono parecchi e sono tutti già ampiamente conosciuti sia dal Municipio che dai titolari di commerci e attività legate alla gastronomia e al turismo.
In questi mesi se ne è discusso molto e così anche in diversi incontri tra le Autorità comunali e i rappresentanti delle categorie direttamente interessate.
Soluzioni concrete all’orizzonte non sembrano ancora emergere, ma qualche piccolo passo a favore del rilancio e dello stimolo a tornare in città per le compere, ci potrebbe anche stare. Sta di fatto che già nel Regolamento dei beni amministrativi, si evidenzia quanto segue:
Art 15 Ammontare • (…)
• “nei posteggi del secondo livello muniti di parchimetro a tempo limitato fino ad un massimo di fr. 2.– l’ora.
Il Municipio può prevedere delle fasce orarie gratuite; nel rispetto dei massimi previsti e in via d’Ordinanza il Municipio può prevedere tariffe differenziate secondo l’ubicazione dei parcheggi”.
La mozione non va di certo nella direzione di contrastare l’utilizzo dei mezzi pubblici, ma rispecchia l’attuale situazione e le abitudini che ancora emergono nell’utenza cittadina e di periferia.
Fino a quando la rete viaria dell’intero luganese (tram e potenziamento mezzi pubblici) non avrà rivoluzionato le abitudini dei cittadini, resteremo sempre e comunque nella situazione viaria attuale.
L’utilizzo del mezzo privato resta ancora al centro degli spostamenti dei consumatori.
Alla luce di quanto precede, i seguenti Consiglieri comunali, avvalendosi della facoltà concessa dall’art 67 LOC e dall’art 40 RCom, formula mediante mozione la seguente proposta:
1) La mozione è accolta.
2) L’art. 15 lett. e) del Regolamento sui beni amministrativi viene così modificato:
– nei posteggi del secondo livello muniti di parchimetro a tempo limitato fino ad un massimo di fr. 2.– l’ora;
• l’orario gratuito delle aree di parcheggio di secondo livello avviene nella fascia oraria dalle ore 10.00 alle ore 16.00 nel giorno di sabato.
3) Il Municipio è incaricato del seguito della procedura.
Tiziano Galeazzi, UDC (primo firmatario)
Raide Bassi e Alain Bühler