Il nuovo anno porta una serie di grandi sfide per i Contadini svizzeri: crescenti richieste da parte della popolazione, la pandemia di Coronavirus ancora in corso e il voto sulle iniziative agricole estreme. Tutto ciò rende ancora più importante costruire relazioni positive e a lungo termine con la popolazione. Vi invitiamo quindi ad aprire le porte delle vostre fattorie domenica 19 settembre 2021 e a mostrare che, anche in tempi di crisi, si può contare sui Contadini svizzeri. Non esitate e iscrivetevi entro il 30 giugno su www.portaledeicontadini.ch!
All’insegna del motto “Mostra ciò che fai!”, le aziende agricole in tutta la Svizzera sono invitate ad aprire le porte delle loro fattorie domenica 19 settembre per dare alla popolazione una visione diretta della produzione agricola e per poterne discutere. Infatti solo delle persone debitamente informate e istruite sanno come sostenere cor-rettamente la propria agricoltura. Durante le visite guidate nelle fattorie e le presentazioni dei prodotti, le visitatrici e i visitatori potranno capire da dove proviene il cibo svizzero, come viene prodotto e quanto le agricoltrici e gli agricoltori si impegnano ogni giorno per un’eccellente qualità, l’ecologia, il benessere degli animali e l’efficienza economica.
Senza l’impegno delle aziende agricole di tutta la Svizzera, la giornata delle porte aperte in fattoria non potrebbe funzionare. Non importa come sia organizzata la giornata o quanto sforzo ci stia dietro. Oltre alla semplice visita della stalla e al giro tra i campi, sono sicuramente benvenute, ma non obbligatorie, delle attività per i bambini, degustazioni, vendita diretta o offerte di catering. Al centro dell’attenzione ci sta sempre la produzione e la pre-sentazione dei vostri prodotti aziendali.
Siccome questa è solo la seconda volta che si svolge la giornata delle porte aperte in fattoria, abbiamo bisogno di molte nuove famiglie contadine che vogliono partecipare, e di tutti voi! L’Unione Svizzera dei Contadini, i re-sponsabili delle Unioni cantonali di contadini e gli sponsor vi sosterranno con degli aiuti mirati, liste di controllo e materiale pubblicitario, così come nella comunicazione relativa all’evento. Tutti i servizi sono gratuiti per voi come azienda agricola ospitante della giornata. Come segno di ringraziamento, ci sarà anche un piccolo regalo per tutte le famiglie contadine partecipanti.
Mostrateci cosa farete il 19 settembre e unitevi a noi per costruire ponti tra la città e la campagna! Iscrivetevi ora e al più tardi entro il 30 giugno su www.portaledeicontadini.ch: Unione Svizzera dei Contadini, giornata delle porte aperte in fattoria, Laurstrasse 10, 5201 Brugg, e-mail: info@offene-hoftueren.ch
Per domande:
Unione Svizzera dei Contadini, Laura Berchtold, Responsabile del progetto della giornata delle porte aperte in fattoria, 5201 Brugg, 056 462 52 03
Unione Contadini Ticinesi, Anita Tomaszewska, Responsabile per il Ticino, 6592 S. Antonino, 091 851 90 97
Agenzia d’informazione agricola romanda AGIR, Claudia Jaquier & Karine Grize, Responsabili per la Svizzera ro-
manda, 1000 Losanna, 021 613 11 31
www.agricoltura.ch/vivere-la-fattoria/in-fattoria/giornata-delle-porte-aperte-in-fattoria /
www.portaledeicontadini.ch