MontagnaViva comunica che la serata dibattito del 9 aprile a Biasca sul tema “rustici” è annullata e rinviata a dopo le elezioni. Il tema è molto vissuto nella popolazione e tra i proprietari di rustici nei fuori zona e di grande rilevanza emozionale. Non è lo scopo del nostro Movimento creare speculazioni e razioni magari incontrollate. Un tema, quello della sanatoria per le migliaia e migliaia di abusi avvenuti in Ticino negli ultimi decenni con il beneplacito dell’autorità cantonale di controllo, va affrontato con raziocinio e con serietà. Non vogliamo farlo diventare un motivo elettorale, quindi ne parleremo dopo il 19 aprile
.
Unitamente ai candidati di MontagnaViva vi ringrazio dell’attenzione e della collaborazione accordata.
Da una decina di giorni il materiale elettorale è giunto nelle nostre case e molti stanno approfittando della novità del voto per corrispondenza. Sicuramente in molti hanno già votato e altri lo faranno nei prossimi giorni.
Per una politica diversa per la Montagna e le zone periferiche, per rivendicare il Dipartimento della Montagna il sostegno alla lista n°. 7 è gradito e utile. Convincete gli agnostici a votare, un diritto da esercitare, una libertà personale di esprimersi non negoziabile!