Trasmetto di seguito – per divulgazione – il testo di una mozione inoltrata al Consiglio federale durante la sessione autunnale delle Camere federali: https://www.parlament.ch/it/ratsbetrieb/suche-curia-vista/geschaeft?AffairId=20173800
Globalmente tutti i Paesi europei nell’ambito della gestione della migrazione faticano a rimpatriare i migranti, soprattutto di carattere economico. La Svizzera negli ultimi anni ha costruito una buona rete di accordi con gli Stati interessati, ma vi sono Paesi con i quali la collaborazione è oggi ancora molto difficile (es. Eritrea, Afghanistan). La mia proposta, sottoscritta da deputati di tutti i Partiti, mira ad operare a livello coordinato con i Paesi che ci circondano. Ad esempio la Germania collabora in maniera migliore con l’Afghanistan e di questa situazione potrebbe approfittare il nostro Paese per rimpatriare i richiedenti che non hanno diritto a protezione e rifugio. In contropartita la Svizzera potrebbe aiutare la Germania con i migranti provenienti dai Paesi del nord Africa.
Titolo: Cercare sinergie con altri Stati per rimpatri congiunti
Proposta: Il Consiglio federale è incaricato di potenziare la collaborazione con altri Stati (limitrofi) nel rimpatrio dei richiedenti l’asilo, mettendo a frutto sinergie, ad esempio voli di rimpatrio congiunti.
Argomentazione: Il riassetto del sistema d’asilo ha già permesso di ottimizzare il trattamento delle domande d’asilo. Sussiste invece un considerevole margine di miglioramento nell’ambito del rimpatrio dei richiedenti l’asilo. A volte non è infatti possibile rimpatriare determinati cittadini stranieri, nonostante non abbiano diritto a restare in Svizzera. Altri Paesi sono più efficaci, a seconda dello Stato di destinazione, in quanto intrattengono migliori relazioni bilaterali con gli Stati in questione. La Germania, ad esempio, esegue rimpatri verso l’Afghanistan. La Svizzera deve puntare a questo approccio e cercare la collaborazione con questi Paesi e con Frontex in modo da riuscire, grazie alle sinergie conseguite, a rimpatriare le persone anche in questi Paesi di provenienza.
Marco Romano
Consigliere nazionale PPD/TI
Municipale della Città di Mendrisio