CIAO SONO TINA E VI SPIEGO CHE FACCIAMO NOI DI ETC E TUTTI I NOSTRI PROGETTI
EVENTI IN AGENDA ETC ... CHE FAI OGGI?
ROBERTO FERRARI - LEGA DEI TICINESI
PUBBLICITÀ & ABBONAMENTI  grazie per sostenerci!
CONTROINFORMAZIONE by Roberto di ETC ¦ leggiamo dentro le righe le notizie con spirito critico
SEM GENINI - LEGA DEI TICINESI
MARCO QUADRI - IL CENTRO
SPECIALE PER CANDIDATI; UNA GRANDE OPPORTUNITÀ DI AVERE VISIBILITÀ ...
#fattoreETC HELP ! - 4 PASSI PER LA SVOLTA... inizia subito!
AMALIA MIRANTE - AVANTI CON TICINO & LAVORO
NEWSLETTER ETC abbonati iscrivendoti per E-mail
ZAHRA RUSCONI - UDC
PIETRO QUANCHI - IL CENTRO
TICINO & LAVORO  offri e cerchi lavoro, allora iscriviti!
PRONACI AUTO SAGL - OSOGNA
AGMA GIOIELLERIA BIASCA
vaxiETCar ¦ servizio trasporto e accompagnamento
CERCHI E OFFRI LAVORO ¦ un contributo da parte di ETC
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ RIAPERTO LA TERRAZZA DAL 30 APRILE 2021
SAN VALENTINO , NON ESCO CON DONNE SPOSATE!
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale) ABBONARSI
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Area Eventi & Marketing
    • CONTROINFORMAZIONE (video)
    • Come inviare comunicati/altro
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • ETC Arte & Cultura con Maria Marchese
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • In casa d’altri…
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • RiGnamino popolare
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • ESPO Leventina 10-11 nov. 2018
    • Lavoro (Cerco & Offro)
    • #IPSI & #DaCCapo
    • Il signor Pizzico
    • C’era una volta ETC…
  • Previdenza
    • News
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • Ascoltiamo, agiamo e difendiamo la persona
  • EUREKA
    • MINI VANESSA Testimonial Eureka
    • vaxiETCar ¦ trasporti & accompagnamenti
    • Operatori convenzionati ETC
    • Eventi EUREKA
    • #fattoreETC HELP!
    • Cronaca & articoli benessere
24.03.2023 ¦ Elezioni cantonali del 2 aprile 2023, alcune considerazioni e una grande delusione per un’occasione che andrà nuovamente persa!
21.03.2023 ¦ Un po’ mi vergogno di cosa succede da noi grazie a CS. Un sistema che stà scoppiando!
15.03.2023 ¦ Booking.com, uno strumento bello ma utilizzato male da albergatori… alla fine non è uno specchio della realtà..
22.02.2023 ¦ Maria Marchese collabora con ETC nel settore dell’arte e della cultura.
07.02.2023 ¦ Un buon giornalismo ha dei costi e deve però garantire la coerenza della propria linea editoriale

Le ultime news di ETiCinforma.ch

  • Maggio Gastronomico 3 valli e bellinzonese; all’insegna della qualità dal sapore nostrano

    RBoss
    Apr 30, 2014
    0

    …e son 28. Immaginate, è quasi da una generazione che organizziamo anno dopo anno il Maggio Gastronomico. Anno dopo anno ci mettiamo cuore, mente e energia per potervi offrire sempre qualcosa di unico e di eccezionale.

    E’ con immenso piacere che mi accingo a scrivere questo editoriale. La nostra è ormai una vera e propria famiglia che si allarga, si estende, si arricchisce di nuove personalità e idee, ma che nel suo cuore resta quella dell’inizio con la sua filosofia e la sua grande generosità.
    Afferma Fulvio Roth, presidente del Maggio Gastronomico, nel suo annuale saluto.

    Un evento fresco, gustoso e fiducioso di essere sulla retta via soprattutto per quanto riguarda la qualità dei prodotti offerti. È il “Maggio Gastronomico 3 valli e bellinzonese” che cresce e matura, senza però adagiarsi sugli allori. Quest’anno sono 33 i ristoranti che dal 1 al 31 maggio regaleranno piatti unici, da assaporare insieme ai propri cari. Perché mangiare è condividere!

    Dal canto suo Mattia Manzocchi, presidente di GastroBellinzona Alto Ticino, rileva che il Maggio Gastronomico delle Tre Valli e del Bellinzonese sboccia ancora in tutta la sua fragranza. Non si tratta più di un’esile piantina seminata quasi trent’anni fa, ma di un albero forte sul quale sbocciano i fiori dei sapori autentici. Autentici come le tradizioni che sono promosse e tutelate da una manifestazione gastronomica che collabora, ancora una volta, con Ticino a Tavola, l’iniziativa del Centro di Competenza Agroalimentare che valorizza i prodotti regionali e i ristoranti che li utilizzano.

    Gli fa eco il segretario della rassegna Fabrizio Barudoni, direttore di Leventina Turismo, affermando che, per quanto concerne gli omaggi, è giunto il momento di passare a delle nuove proposte, certi che pure queste stuzzicheranno l’ interesse e alimenteranno la passione nei confronti del Maggio Gastronomico.
    Per l’edizione 2014 viene proposto quale omaggio un piatto piano, chiaramente “griffato” in modo discreto ed elegante, con il logo della rassegna. Il piatto rappresenta l’inizio di una nuova serie che porterà, piano piano, a comporre un piccolo servizio da tavola.
    Per il resto il meccanismo non cambia: l’omaggio sarà consegnato ogni volta sarà consumato un piatto o un menu della rassegna, allo stesso tempo si riceve un timbro a conferma della visita. Ai partecipanti più fedeli inoltre, dopo aver collezionato quattro timbri in altrettanti ristoranti, è riservato un ulteriore premio a sorpresa. Per scoprire maggiori dettagli a proposito vogliate consultare regolarmente il sito www.maggiogastronomico.ch, e in modo particolare la pagina facebook di Leventina Turismo che per l’occasione verrà regolarmente… farcita di succulente novità sulla rassegna.

    Laddove le cose funzionano, non si vogliono certo cambiare. Ed ecco quindi che per mantenere la capillarità sull’intero Cantone, si ritrovano i ristoranti ospiti, uno del Locarnese, uno del Luganese e uno del Mendrisiotto, anch’essi pronti a dare del loro meglio.
    Tutti i piatti e i menu sono accompagnati dal vino della rassegna, il Merlot Biasca Premium (Ticino DOC, annata 2012), prodotto dalla ditta Gialdi Vini SA di Mendrisio.
    Come sempre tutte le informazioni sulla rassegna, compreso l’elenco dei ristoranti con la presentazione dei piatti e dei menu, si possono trovare sul sito www.maggiogastronomico.ch

     

    Partecipanti: Albergo Forni (Airolo); Osteria Altanca (Altanca); Osteria Anzonico, Ristorante Bellavista (Anzonico); Ristorante Corona, Trattoria Cantinin dal Gatt, Grotto Castelgrande (Bellinzona); Albergo al Giardinetto, Albergo Nazionale, Albergo Svizzero (Biasca); Albergo Stazione (Bodio); Ristorante Carì (Carì); Ristorante Pizzo Forno (Chironico); Antica Osteria del Carlin (Claro); Ristorante La Campagnola (Deggio); Osteria La Baita (Dongio); Grotto dei Due Ponti, Grotto Pergola (Giornico); Albergo Defanti (Lavorgo); Ostello Curzútt, Trattoria Er Pipa (Monte Carasso); Osteria Tre Vie (Motto); Osteria Bar l’Isola (Nivo); Albergo Olivone & Posta (Olivone); Trattoria La Stüa (Piotta); Red Restaurant (Pollegio); Châlet Stella Alpina (Ronco Bedretto); Ristorante La Brasera (San Vittore); Albergo Cereda (Sementina); Grotto Canvett (Semione)

    Ospiti: Grotto Brunoni (Golino); Ristorante Capo San Martino (Lugano-Paradiso); Caffè Sociale (Riva San Vitale)

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

 

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
****************************** Diamo la priorità alla pubblicazione di comunicati in genere a chi è abbonato al nostro Magazine bimestrale #fattoreETC (frs 35.- per 6 numeri all'anno oppure è nostro Sponsor e/o sostenitore. ****************************** I vostri comunicati devono pervenirci per mail in Word (Times New Roman 14) con allegato una o più fotografie (> 0,5 GB). Ogni comunicato che non rispetta questi parametri, può non venire preso in considerazione.
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
RAGGIUNGICI SU FACEBOOK
RAGGIUNGICI SU ISTAGRAM
RAGGIUNGICI SU TWITTER
© Copyright 2006 - 2021 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.