Dal 30 marzo al 4 aprile l’Orchestra della Svizzera italiana, il suo direttore principale Markus Poschner e il pianista ticinese Francesco Piemontesi sono impegnati in un’ampia Tournée nei Paesi Baltici: in Estonia nella capitale Tallinn, in Lettonia a Jūrmala, in Lituania a Klaipéda e a Kaunas, e a Dornbirn, capoluogo dell’austriaco Voralberg. In programma opere di Ludwig van Beethoven: la Prima e l’Ottava Sinfonia e il Terzo Concerto per pianoforte. Ad eccezione del 30 marzo, che ha visto al pianoforte Kalle Randalu, solista è Francesco Piemontesi, pianista ormai saldamente affermato a livello internazionale, che in febbraio ha entusiasmato il pubblico del LAC con la prima parte dell’integrale dei Concerti per pianoforte di Beethoven. Con l’OSI si appresta a fare da “ambasciatore” della cultura della Svizzera italiana nei Paesi Baltici.
Per il Concerto a Tallinn la CORSI, Società cooperativa per Radiotelevisione svizzera di lingua italiana, ha organizzato una trasferta dal Ticino per i propri soci.
La Tournée è possibile grazie a Helsinn, Partner Internazionale OSI e al sostegno della Werner H. Spross Stiftung.
Informazioni: osi.swiss
____________________
L’OSI ringrazia tutti i suoi finanziatori e sponsor, in particolare la Repubblica e Cantone Ticino – Fondo Swisslos, la Città di Lugano, l’Associazione degli Amici dell’OSI e lo sponsor principale BancaStato. OSI è Orchestra residente del LAC.