La carovana di Light of Day, evento internazionale itinerante destinato alla
raccolta di fondi per sostenere la ricerca contro il morbo di Parkinson, dopo la
sua tourné europea che ha toccato 11 Stati tra i quali la Svizzera, ritorna negli
Stati Uniti per l’evento finale che riunirà dal 9 al 18 gennaio centinaia di
musicisti trasformando Asbury Park, una tranquilla cittadina in riva all’oceano,
in una città della musica. Fra gli artisti chiamati ad esibirsi è stata confermata
la line up che ha girato l’Europa; James Maddock, Joe D’Urso, Anthony
D’Amato, Rob Dye, Guy Davis e in rappresentanza della Svizzera, Johnny
Duk.
Come ogni anno l’atteso annuncio del cartellone artistico di sabato 15 gennaio
avverrà all’ultimo momento. Fra i possibili candidati il testimonial di Light of
Day Bruce Springsteen e Susanne Vega.
Ma non ci sarà solo musica. Rick Shapiro, Artie Lange, Joey Gay, NYC
COMEDY CLUB CRAWL FUNDRAISER, e molti altri attori hanno aderito
all’iniziativa benefica e si esibiranno in diversi teatri e club della grande mela.
Light of Day Foundation festeggia i suoi primi quindici anni di attività con un
risultato straordinario. Grazie all’impegno di tutti i sostenitori ha raggiunto
nella prima fase di questa edizione una cifra vicina al mezzo milione di dollari.
Un doveroso riconoscimento va anche tributato a chi ha contribuito alla riuscita
della manifestazione in Ticino che ha avuto luogo per la sua seconda volta il 3
dicembre 2014 presso il Temus di Agno.
Bob Benjamin, produttore musicale americano del New Jersey, scopre nel
1996 di essere malato di Parkinson. Non si arrende, decide di lottare contro la
malattia. Alcuni musicisti, amici, danno vita ad un progetto artistico per
aiutarlo e sostenere chi si trova nelle sue stesse condizioni. E’ così che nel
2000 nasce, ad Asbury Park, New Jersey, Light of Day.
L’iniziativa trova immediatamente il riscontro di numerosi artisti; Bruce
Sprengsteen, Michael J. Fox, John Rzeznik, Joe D’Urso, Ed Kowalczyk, Jesse
Malin, Alejandro Escovedo, Willie Nile, Garland Jeffreys, Jakob Dylan, Lucinda
Williams , Badly Drawn Boy, Pete Yorn, Gary US Bonds, solo per citarne alcuni,
si mettono a disposizione, gratuitamente, per contribuire alla riuscita della
manifestazione.
Light of Day è un organizzazione con sede nel New Jersey che finanzia la
ricerca sulle possibili cure, trattamenti e assistenza alle persone affette dal
morbo di Parkinson e da malattie correlate.
Fin dalla sua istituzione nel 2000, Light of Day ha raccolto oltre 3 milioni di
dollari per sostenere la propria causa.
Il morbo di Parkinson è una malattia degenerativa del sistema nervoso
centrale, nel mondo ci sono circa 4,1 milioni di persone che ne soffrono, in
Svizzera sono circa quindici mila. Stando a studi indipendenti entro il 2030 il
loro numero raggiungerà circa 8,7 milioni. L’incidenza della malattia di
Parkinson è spesso sottovalutata perché non è contagiosa, ma può comparire a
qualsiasi età e il rischio di svilupparla aumenta col passare del tempo.
La missione della fondazione Light of Day è di finanziare la ricerca sulle
possibili cure contro il morbo di Parkinson, migliorare i trattamenti e
l’assistenza per i pazienti che ne soffrono, le loro famiglie e i loro assistenti
cercando di accrescere la loro qualità di vita.
Ulteriori informazioni si possono trovare sul sito ufficiale di Light of Day:
http://www.lightofday.org/