Sabato 12 aprile abbiamo festeggiato la Giornata mondiale dell’arte (World Art Day) con il Performance day organizzato da Visarte Ticino a Villa Saroli, Lugano.
Ora vogliamo completare la sua celebrazione aprendo le porte dei nostri studi nel fine settimana compreso tra venerdì 23 e domenica 25 maggio.
Ogni artista può scegliere giorni e orari di apertura e proporre proprie attività e modi per accogliere gli amanti dell’arte.
Stiamo preparando l’elenco e una mappa degli studi partecipanti.
Per questo motivo v’invitiamo a segnalare a office@visarte-ticino.ch entro domenica 11 maggio: eventuale nome dello studio, artista o artisti partecipanti, indirizzo dello studio, giorni e orari di apertura, attività particolari previste, eventuali modalità di contatto per informazioni.
Un grazie di cuore a tutte e tutti i partecipanti!
IL PADIGLIONE SVIZZERA ALLA BIENNALE DI VENEZIA 2026:
TRA GLI ARTISTI UN SOCIO DI VISARTE E TRA I CURATORI UN TICINESE
Per la prima volta la presenza svizzera alla Biennale d’Arte di Venezia è stata scelta tramite un open call. Sono stati presentati 140 progetti validi e tra essi la giuria di valutazione ha scelto il progetto «The Unfinished Business of Living Together», proposto da un collettivo di curatori e di artisti.
Tra loro il curatore luganese operante a Zurigo Gianmaria Andreetta e l’artista socio di Visarte Ginevra Yul Tomatala.
Trovate informazioni più dettagliate a questo link.
VERNISSAGE DEI NOSTRI SOCI
KAREN BIASCA, BRIGITTE ALLENBACH-STETTBACHER E GIANNI BANDINELLI
Venerdì 9 maggio, ore 17
Oratorio di San Rocco, Sala Capriasca
Fino al 31 maggio 2025
Aperto dal giovedì alla domenica, ore 14 – 18
Ingresso libero
ESPOSIZIONI IN CORSO DI NOSTRI SOCI
Kosmos #2 | Picnic sul ciglio della strada
SANDRO PIANETTI CON MARCO SCORTI
Serene Gallery, viale Cattaneo 17, Lugano
A cura di Riccardo Lisi
Fino al 31 maggio 2025
Aperto dal giovedì al sabato dalle 11 alle 18 e su appuntamento
Dal sogno al segno
GIOVANNI GILGEN
Galleria La Loggia, piazza della Chiesa, Carona
Fino al 4 maggio 2025
Aperto sabato e domenica dalle 14.30 alle 18.00 e su appuntamento
Naturalia – Riflessi del vero
ZENO FILIPPINI
Palazzo Comunale, via Cademario 10, Bioggio
Fino al 25 maggio 2025
BANDO PARTECIPAZIONE CULTURALE
CULTURA FORTE. PROGETTI DA VOCI DIVERSE
Questo bando favorisce progetti partecipativi, proposti da gruppi diversificati, che stimolino punti d’incontro tra cultura e integrazione.
L’obiettivo è ridurre gli ostacoli di accesso alla cultura, in particolare per le persone con esperienze di migrazione.
I progetti devono essere ideati da associazioni, comunità, istituzioni culturali o Comuni, e la scadenza per la presentazione è venerdì 16 maggio 2025.
Tutte le informazioni a questo link.
ARTE SVIZZERA 2025
COSA PENSI DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE?
Il prossimo numero di «Arte Svizzera» esaminerà i temi del «progresso tecnologico» e dell’«intelligenza artificiale» da diverse prospettive, con un focus sul loro impatto sull’arte e sulla creazione artistica.
Per questo tutte e tutti i soci sono invitati a contribuire, inviando la propria opinione o approccio sull’IA tramite un’immagine o un testo, ecc., a office@visarte.ch, entro il 25 maggio 2025.
Requisiti: le immagini devono essere in buona risoluzione, i testi di massimo 500 caratteri, spazi inclusi.
Visarte Ticino