Le Api riescono ad ottenere una rivincita sul Pregassona con un ritmo di gioco ed una determinazione che fa ben sperare anche per i prossimi incontri.
L’inizio del primo tempo non fa subito sperare di vedere un’inversione di tendenza. Gli elvetici riescono infatti ad andare quasi subito in vantaggio e, nonostante gli attacchi dei Killer Bees, riescono a tenere il risultato in equilibrio fino oltre la metà del primo terzo.
E’ da allora che qualcosa scatta nei varesini che cominciano sempre più convinti il sorpasso
Il secondo tempo vede infatti il rafforzarsi di ciò che si è costruito durante il primo. Il gioco dei varesini appare sicuramente più sicuro ma anche più contenuto dal punto di vista disciplinare. Il non andare mai troppo spesso sotto di numero di sicuro aiuta nel non disperdere energie e mantenere la concentrazione.
Il terzo tempo vede la goleada finale delle Api che riescono a non chiudersi in difesa ma continuano, al contrario, a cercare la porta, segnando l’ultima rete a meno di tre minuti dalla fine.
Buona la performance di Broggi, prima linea esplosiva, seconda e terza linea ancora da perfezionare per raggiungere la sicurezza di avere coperte le spalle e non permettere nei prossimi incontri agli avversari di trovare spazi.
Questo il commento a caldo di coach Suominen: “E’ stata una bella partita giocata a ritmi altissimi. Avevo chiesto in settimana una reazione e così è stato. Tutta la squadra ha avuto le motivazioni giuste per portare a casa la vittoria. Adesso un po’ di riposo e poi si riparte”.
Prossima partita il 9 gennaio 2016 fuori casa contro l’HC Ascona: ore 20.15 presso la Pista Siberia.
Varese Killer Bees – HC Pregassona Red Fox 9-5 (4-2; 2-2; 3-1)
Formazione: Broggi, Bianchi, Vanzella, Mazzarolo, Cesarini, Barbiero, Rotolo, Teruggia (C), Galeone, Malacarne, Cortenova, Rizzo, Tonetto, Fontana, Pirro, Sansonna, Milani, Pasquale, Devito. Coach: Suominen.
Penalità: 5 x 2’; 1 x 10’ Varese Killer Bees; 10 x 2’’ HC Pregassona Red Fox
Reti: 4’22’’ Fontana (Mazzarolo) (1-1); 14’16’’ Mazzarolo (Devito) (2-2); 14’46’’ Fontana (Devito) (3-2); 18’04’’ Fontana (Sansonna) (4-2); 26’29’’ Mazzarolo (5-3); 30’44’’ Fontana (6-3); 41’38’’ Mazzarolo (Cesarini) (7-5); 43’47’’ Fontana (Mazzarolo) (8-5); 57’50’’ Pasquale (9-5).
Arbitri: Stefano Rivera, Luca Rampazzi