Come originate da una musica, dal suono di battiti di martello e scalpello, sculture piene di forza prendono forma nell’area di lavoro nell’ambito del corso che si sta svolgendo sotto la direzione di Hanspeter Profunser.
Ci attendono ancora le splendide settimane di fine estate e, speriamo, un autunno dorato! Per il corso Scultura in pietra per avanzati con Lilian Hasler è possibile partire da idee proprie, svilupparle questo inizio di settembre per poi trasporle su pietra. Il tema del corso è “L’oggetto: dal realismo all’astrazione”. Il processo di astrazione, deformazione e creazione è anche il fulcro del corso di Modellatura con Bärbel Dieckmann, prima di scegliere una delle sculture modellate per realizzare il calco in gesso: si tratta di una settimana sicuramente entusiasmante! Nel mese di ottobre Daniel Hardmeier vi introdurrà all’arte della scultura su pietra: saranno benvenuti sia principianti che avanzati.
PER QUANTO CI RIGUARDA: A Peccia, oltre alla Scuola di scultura, è nato ora anche il Centro Internazionale di Scultura, un progetto di promozione culturale che prevede interessati programmi Artist in Residence e una sala espositiva. Promotrice del progetto è la Fondazione Internazionale per la Scultura. Siamo lieti di annunciarvi le date di due concerti di sostegno al progetto con tema “La musica della scultura”. Tutti i proventi andranno a favore della Fondazione: i musicisti suonano per Peccia. Potrete ascoltare l’orchestra barocca Capriccio e il solista Yorck Kronenberg. Entrambi gli eventi sono stati resi possibili grazie all’intraprendenza di Christine Egerszegi e a diversi altri amici di Peccia: grazie di cuore!
SIETE CORDIALMENTE INVITATI:
il 30 agosto, alle 18 presso il Museo storico di Berna
il 15 settembre, alle 18 presso il Monastero di Schönthal, Langenbruck
Programma:
• Introduzione: Benvenuto da parte dell’ex Consigliera agli Stati Christine Egerszegi
• Musica: Concerto per clavicembalo in re minore BWV 1052
• Presentazione del progetto: Presentazione di A. Grossmann-Naef & Alex Naef
• Intervento di Guido Magnaguagno, Presidente del Comitato artistico del Centro Internazionale di Scultura
• Musica: Concerto per clavicembalo in re maggiore BWV 1054
• Conclusione: dalle 20 alle 21 aperitivo e incontro con gli artisti
Potete trovare ulteriori informazioni online su: https://www.centroscultura.ch/it/media/news/la-musica-della-scultura
Qui troverete anche l’invito online.
Saremo lieti di darvi il benvenuto a Berna, Langenbruck o, naturalmente, nel cuore dell’azione a Peccia!
Scuola di Scultura
CH 6695 Peccia
Direzione: Alex Naef – Almute Großmann-Naef
Tel. +41 (0)91 755 13 04
Fax +41 (0)91 755 10 34
E-mail: scuola@marmo.ch
www.marmo.ch
www.scultura.ch
www.steinbildhauen.ch
www.bildhauerschule.ch
TIPP: www.facebook.com/bildhauerschule.ch