I SERVIZI DI ETC A FAVORE DEL PROSSIMO - PER DARVI UNA MANO (ed/24012025)
ETICINFORMA.CH BLOG DAL 11 APRILE 2006; i nostri numeri !
AGNIDA - ACCESSORI MODA (pezzi unici)
COMPRO/VENDITA ANNUNCI
PRIORITA' DI PUBBLICAZIONE SUI MEDIA ETC GROUP
CRAZY DOGS ASD DI DIANA PANZETTI  (nel progetto ETC-Eureka)
CONTROINFORMAZIONE by Roberto di ETC ¦ leggiamo dentro le righe le notizie con spirito critico
PUBBLICITÀ & ABBONAMENTI  grazie per sostenerci!
NEWSLETTER ETC abbonati iscrivendoti per E-mail
RADAR IN TICINO - PREVENZIONE LA CHIAMANO!
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ RIAPERTO LA TERRAZZA DAL 30 APRILE 2021
TICINO & LAVORO  offri e cerchi lavoro, allora iscriviti!
NOTIFICA TASSAZIONE ... ai nostri abbonati condizioni di favore!
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale) ABBONARSI
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Eticinforma.ch ¦ i numeri
    • Progettiamoci
    • Come inviare comunicati/altro
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • Religione
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • Cene benefiche
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • Garda Wine Stories 5-8giugno2024
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • COMPRO/VENDO/POSTI DI LAVORO
    • TicinoINforma – salotto benessere
    • TASSAZIONI
    • Il signor Pizzico
    • by AGNIDA accessori moda
  • Previdenza
    • L’Avvocato
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • Attivamente al vostro fianco
  • EUREKA
    • MINI VANESSA Testimonial Eureka
    • Curatele ETC
    • TIcino IN forma
    • vaxiETiCar
    • Crazy Dogs di Diana Panzetti
    • Cronaca & Eventi Eureka
14 05 2025 ¦ HCAP aumenta i prezzi degli abbonamenti; GB reagisce in maniera forte…
08 05 2025 ¦ Nel segno di Bergoglio; Abemus Papam Leone XIV (Robert Francis Prevost)
07 05 2025 ¦ Oggi per la Svizzera è il Overshoot day, le nostre risorse naturali interne sono esaurite!
23 04 2025 ¦ Dottori superficiali nei controlli agli anziani per rinnovo permesso di guida!
23 04 2025 ¦ Papa Francesco, torna alla casa di Dio
26 03 2025 ¦ Chi non ha voluto ripristinare i sussidi cassa malattia a favore della gente: UDC, Lega e PLRT

Le ultime news di ETiCinforma.ch

  • LA DIFFERENZA feat. OMAR PEDRINI: “SOLE SPENTO” È LA REINTERPRETAZIONE IN CHIAVE REGGAE DI E CON LA PARTECIPAZIONE DEL ROCKER BRESCIANO

    RBoss
    Lug 25, 2017
    0

    La canzone-culto dei Timoria, a cui viene data nuova anima, fa parte de “Il tempo non (d)esiste”, nuovo album della band pubblicato da Smr/Universal.

    La versione di “Sole spento” firmata da La Differenza prende la strada dell’ossimoro, in un dondolio dark ed abbagliante insieme, con quel testo che da bandiera del grunge non vuole gabbie, leggibile in mille modi diversi, come succede solo alle canzoni più importanti.
    “Il Tempo Non (D)Esiste”, prodotto da Stefano Severini & Raffaele Zaccagna, è un richiamo allo splendore del repertorio meno noto di alcuni tra i più grandi artisti del periodo, una ricerca mai pedante ad uso delle nuove generazioni, seppur priva di compiacimento nostalgico.

    DICONO DI LORO
    “Per La Differenza c’è nuova luce e nuova voce con un lavoro che non solo strizza l’occhio al commercio e alla curiosità giornalistica ma riesce con grande personalità a restituire il proprio punto di vista e la propria immagine in brani che hanno contribuito alla loro storia di vita vissuta. Un disco molto interessante”. Tv Numeri 1
    “Un esperimento culturale degno di nota: la bellezza di riascoltare 10 grandi successi della musica leggera italiana e renderli personali, personalizzati e unici dal loro punto di vista. Fabio Falcone e compagni hanno reinventato il sound, il sapore, lasciando rispettosamente inalterata l’anima portante che è alla base di questi grandi ricordi”. Blog Music
    “Un bel ritorno in scena con classe e gusto. Play Loud gente”. Full song.it
    “Un lavoro oltre che bello anche interessante e ricco di spunti di collezionismo e di cultura, perché oggi spesso dobbiamo ringraziare progetti ambiziosi come questo se certe canzoni passate inosservate nel passato possono tornare a splendere di luce propria e farsi conoscere dal pubblico, davvero un gran bel disco”. Musical News
    “Ci siamo gente. Spazio al bellissimo POP italiano da cassetta, da copertina, da trasgressioni futuristiche e, soprattutto, di quello fatto davvero da artisti e cantautori”. Radiotweetitalia.com
    “Un album decisamente godibile e ricco di suggestioni, a cominciare dal Bennato ripreso in Tira a campare: che è sì blues ma non solo”. Grandipalledifuoco.com
    “I punti di forza sono sostanzialmente due: nuovi arrangiamenti che di quando in quando si azzardano anche a stravolgere l’originale facendo quasi sempre ricorso a soluzioni elettroniche, e il secondo è chiamare in studio gli autori stessi, la loro voce, la loro featuring”. Music Letter.it
    “Un disco insomma che fa cultura come si dice da più parti, un disco che piace per la sua scena e per il suo design. Personalmente ci leggo tantissimo rispetto ed umiltà oltre che ad un sincera ambizione di sfruttare il linguaggio moderno per raccontare il proprio modo di essere artisti”. Dea Press
    “La Differenza che pubblica così una bellissima raccolta di brani storici dal loro punto di vista, antichi e moderni, per niente scontati, canzoni che hanno fatto la storia e la carriera di artisti come Fausto Rossi, Omar Pedrini passando anche per Ron o Enrico Ruggeri”. Vento nuovo
    “Non un banale disco di cover come ha detto qualcuno ma un lavoro che omaggia l’uomo, l’artista e le sue opere”. Loudvision
    “Un disco ricco, ricchissimo di sorprese, duetti, collaborazioni importanti, arrangiamenti che brillano, tanti piccoli, grandi elementi che…fanno la differenza!” Audiofollia
    “Il risultato è bello, credibile e molto, molto interessante.
    Evviva la musica italiana e chi sa valorizzarla, fuori da ogni tempo”. LaMusicarock.com
    “Consiglio questo disco a tutti gli amanti dei prodotti molto curati con tutte quelle patinature che caratterizzano i lavori pop-rock italiani” Music Map
    “Il gruppo sostanzialmente ha realizzato un album destinato a colpire nel profondo gli amanti del rock leggero italiano, la chicca in assoluto sono stati le punte di diamante del nostro panorama artistico che hanno dato un tocco in più a tutto”. Newfeeling
    Etichetta: Smr/Universal

    BIO

    La Differenza è al quinto album, la maggior parte dei quali pubblicati con Major Companies. Grande esperienza live anche al di fuori dei confini italiani e tanti risultati di classifica con alcuni singoli tratti dai loro precedenti lavori. La Differenza è stata seconda classificata a Sanremo Giovani nel 2005, esperienza interessante e molto particolare. Dal 2016 è tornata a collaborare con Stefano Severini, il produttore storico della band, nel progetto di divulgare in modo attuale composizioni di grandi artisti e materiale che sembra attualissimo malgrado gli anni. L’album di prossima pubblicazione per Smr/Universal, dal titolo “Il Tempo Non (D) Esiste”, è appunto una finestra sullo splendore del repertorio meno noto di alcuni tra i più grandi artisti del panorama musicale italiano, un delicato lavoro di ricerca e approfondimento ad uso delle nuove generazioni, seppur privo di compiacimento nostalgico, che vede la partecipazione di artisti del calibro di Edoardo Bennato, Enrico Ruggeri, Ron, Eugenio Finardi, Alex Britti, Alberto Fortis, Omar Pedrini, Garbo e Tony Cicco della “Formula 3”. La band è composta da Fabio (voce, chitarra e piano), Jakka (tastiere e sequenze), Mattia (chitarre), Davide (batteria) e Francesco (basso). Fabio e Mattia dal 2009 sono componenti della Nazionale Italiana Cantanti.

    Contatti e social
    Soundcloud soundcloud.com/ladifferenzaofficial

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

Prendiamo molto seriamente la tutela dei vostri dati personali e confidenziali, se richiesto ne tuteliamo la vostra privacy

 

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
****************************** Diamo la priorità alla pubblicazione di comunicati in genere a chi è abbonato al nostro Magazine bimestrale #fattoreETC (frs 35.- per 6 numeri all'anno oppure è nostro Sponsor e/o partner. ****************************** I vostri comunicati devono pervenirci per mail in Word (Times New Roman 14) con allegato una o più fotografie (> 0,5 GB). Ogni comunicato che non rispetta questi parametri, può non venire preso in considerazione.
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
RAGGIUNGICI SU FACEBOOK
RAGGIUNGICI SU ISTAGRAM
RAGGIUNGICI SU TWITTER
© Copyright 2006 - 2021 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.