Continuano le uscite della redazione, diciamo pure del sottoscritto con famigliari e amici, in questo nostro bellissimo Ticino. Dove la natura ti circonda, la tranquillità e i rumori della montagna e dei suoi abitanti è come una sinfonia scritta senza note ma di una melodia infinita che ti incanta. Decidiamo di visitare la nuova capanna Cadagno. 30 anni di vita in Leventina e per la prima volta nasce il desdierio di fare la salita con la funicolare più ripida d’Europa.
Le emozioni sono forti dall’inizio, la vista che si snoda su tutto il fondo valle è mozzafiato, la gente allegra, schiacciata ma felice. 12 minuti di pura follia tecnologica e il cominciare a socializzare con il tuo vicino che 10 secondi fa neppure sapevi della sua esistenza. Anche questo è la montagna. Arrivati in cima una camminatina di un’oretta e una ventina di minuti per arrivare in Cadagno, dove la musica tipica dei monti echeggia e ti fa sentire proprio appartenente del territorio.
Si saluta e si ride con chi eri salito in funicolare e poi, su ancora una ventina di minuti per arrivare alla nuova capanna di Cadagno. Bella, moderna e confortevole, con la gerente che con il sorriso fa di tutto per metterti a tuo agio. Non è facile perché di gente ve ne è parecchia, ma con il sorriso, e noi lo diciamo sempre, risolvi tutto. Trovato il tavolo, una buona birretta e le proposte culinarie sono parecchie, senza poi dimenticare le torte casalinghe al dessert. Insomma immersi in un territorio che come sempre dona più di quel che riceve, dove la gente è tutta allegra e spensierata, dove per un giorno, come sempre in montagna, si dimentica lo stress e si vive con i giusti ritmi di un tempo.
Il ticchettio dei minuti su qui non conta nulla e poi, meraviglie delle meraviglie il natel è perennemente fuori campo. Super. Un’altra indimenticabile giornata è passata, finita in macchina sotto una grandinata incredibile, che non ci ha certo guastato la gioia del respiro salubre e del pieno di “aria bona”. Ma già abbiamo altre due o tre passeggiate in programma per fine mese e settembre e sarà per noi un piacere raccontarle. (ETC/rb) Cliccando qui vedi galleria fotografica ETiCinforma.ch