CIAO SONO TINA E VI SPIEGO CHE FACCIAMO NOI DI ETC E TUTTI I NOSTRI PROGETTI
EVENTI IN AGENDA ETC ... CHE FAI OGGI?
La nostra visibilità è interessante anche per i nostri sponsor!
IMPRESA COSTRUZIONI DOTTI SA - FAIDO
ABBIAMO SBAGLIATO TUTTO... la parola alle scimmie!
AGMA GIOIELLERIA BIASCA
PRONACI AUTO SAGL - OSOGNA
vaxiETCar ¦ servizio trasporto e accompagnamento
CERCHI E OFFRI LAVORO ¦ un contributo da parte di ETC
TICINO & LAVORO  offri e cerchi lavoro, allora iscriviti!
CONTROINFORMAZIONE by Roberto di ETC ¦ leggiamo dentro le righe le notizie con spirito critico
NEWSLETTER ETC abbonati iscrivendoti per E-mail
PUBBLICITÀ & ABBONAMENTI  grazie per sostenerci!
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ RIAPERTO LA TERRAZZA DAL 30 APRILE 2021
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
#fattoreETC HELP ! - 4 PASSI PER LA SVOLTA... inizia subito!
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale) ABBONARSI
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Area Eventi & Marketing
    • CONTROINFORMAZIONE (video)
    • Come inviare comunicati/altro
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • ETC Arte & Cultura con Maria Marchese
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • In casa d’altri…
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • RiGnamino popolare
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • ESPO Leventina 10-11 nov. 2018
    • Lavoro (Cerco & Offro)
    • #IPSI & #DaCCapo
    • Il signor Pizzico
    • ETC arte di casa nostra
  • Previdenza
    • News
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • Ascoltiamo, agiamo e difendiamo la persona
  • EUREKA
    • MINI VANESSA Testimonial Eureka
    • vaxiETCar ¦ trasporti & accompagnamenti
    • Operatori convenzionati ETC
    • Eventi EUREKA
    • #fattoreETC HELP!
    • Cronaca & articoli benessere
04.06.2023 ¦ Gol mancato del pareggio, gol subito e la coppa va allo YB con un grandissimo Lugano
28.05.2023 ¦ Abbiamo il nuovo campione del mondo: il Canada batte la Germania (sorpresa) 5:2
28.05.2023 ¦ Rignam ¦ mangiare senza rischi anche dopo le date di scadenza…

Le ultime news di ETiCinforma.ch

  • Jamila vince il Premio dei Premi, il contest fra i vincitori dei concorsi per cantautori

    RBoss
    Ott 5, 2021
    cantautori, contest musicale, jamila, musica italiana, premio dei premi
    0

    A JAMILA IL ‘PREMIO DEI PREMI’ IN UN PODIO TUTTO AL FEMMINILE: SECONDA MONICA SANNINO, TERZA MARTA FRIGO
    QUINTA EDIZIONE DEL CONTEST FRA I VINCITORI DEI CONCORSI ITALIANI DEDICATI AD ARTISTI SCOMPARSI
    IL 2 OTTOBRE AL MEI DI FAENZA CON OSPITI FRANCESCO BIANCONI, LORENZO KRUGER, BLINDUR, ANDREA CHIMENTI, ROBERTA GIALLO
    La premiazione di Jamila, con Giordano Sangiorgi, Roberta Giallo e Enrico Deregibus – Foto di Giorgio Bulgarelli

    È Jamila la vincitrice della quinta edizione il “Premio dei Premi”, il contest che riunisce i vincitori dei concorsi italiani di canzone d’autore intitolati ad artisti italiani scomparsi. Dopo la cantautrice toscana, che era in rappresentanza del Premio Fabrizio De André, si è classificata al secondo posto Monica Sannino (per il Premio Bianca d’Aponte) e al terzo Marta Frigo (per il Premio Luttazzi), in un podio tutto al femminile.

    Il contest, ideato e diretto da Enrico Deregibus e Giordano Sangiorgi, si è svolto sabato 2 ottobre in piazza Nenni a Faenza, all’interno del Mei – Meeting delle Etichette Indipendenti, che lo promuove e sostiene.

    In gara quest’anno c’erano anche Asteria (per il Premio Bindi), Marcello Graduato (per il Premio Pigro – Ivan Graziani), Nervi (per il Premio Buscaglione), e Andrea Santelli (per il Premio Je so’ pazzo, dedicato a Pino Daniele).

    Jamila Kasraoui, classe 2001, in arte Jamila, nasce a Scandicci da padre algerino e madre italiana. È musicista, scrittrice e cantautrice. Nel 2018 è uscito il suo primo album, completamente autoprodotto, dal titolo “Ego”. Durante il suo percorso ha incontrato l’etichetta fiorentina Ferramenta Dischi, con la quale è attualmente sotto contratto, e Zibba, che sarà produttore artistico di “Frammenti”, album di prossima uscita della giovane cantautrice.

    A lei vanno una targa, un microfono offerto da Lega Hi Fi di Faenza, la possibilità di esibirsi a “EdicolAcustica” di Grosseto e a Lu Mbroia di Corigliano d’Otranto (in collaborazione con Coolclub), nonché un passaggio nel programma televisivo “Interno 8” di Rete8, prima emittente televisiva abruzzese, e un servizio su Jam tv a cura di Alex Pierro.

    La vittoria è stata decretata da una prestigiosa giuria di giornalisti e addetti ai lavori, che comprendeva: Giuditta Avellina (GQ), Salvo Battaglia (ImusicFun), David Bonato (Vrec Music Label), Giorgio Bulgarelli (Treviso Suona Jazz Festival), Simona Cantelmi (ViviBologna Corriere), Andrea Chimenti (cantautore), Simone Fiorucci (Humans vs Robots), Walter Giacovelli (Musplan), Susanna Giusto (L’indYgesto), Dario Grande (Vololibero), Paolo Gresta (Parallel Vision), Michele Manzotti (Il popolo del blues), Sofia Mattioli (La Stampa), Mattia Pace (manager), Alex Pierro (JamTv), Enrico Schleifer (Raduni), Alessandro Sgritta (Radio Città Aperta).

    Le prime edizioni dell’iniziativa sono state vinte da Roberta Giallo (2017), Daniela Pes (2018), Chiara Effe (2019), Luca Guidi (2020), mentre una prima sperimentale edizione nel 2008 aveva visto la vittoria di Ettore Giuradei.

    Roberta Giallo, che ha presentato la serata insieme a Deregibus, è stata anche fra gli ospiti musicali della serata, che ha visto sul palco anche Francesco Bianconi, leader dei Baustelle, che oltre ad esibirsi ha ricevuto un premio speciale del Mei per “Forever”, il suo primo album da solista.

    Lungo la serata si sono avvicendati anche Lorenzo Kruger, già front-man dei Nobraino, che ha presentato brani del suo disco d’esordio “Singolarità”, Blindur, vincitore del Premio Amnesty Emergenti di Voci per la libertà, e Andrea Chimenti, pioniere della scena musicale indipendente, che ha cantato due brani del suo nuovo disco “Il deserto la notte il mare” ed ha ricevuto un premio alla carriera.

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

 

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
****************************** Diamo la priorità alla pubblicazione di comunicati in genere a chi è abbonato al nostro Magazine bimestrale #fattoreETC (frs 35.- per 6 numeri all'anno oppure è nostro Sponsor e/o sostenitore. ****************************** I vostri comunicati devono pervenirci per mail in Word (Times New Roman 14) con allegato una o più fotografie (> 0,5 GB). Ogni comunicato che non rispetta questi parametri, può non venire preso in considerazione.
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
RAGGIUNGICI SU FACEBOOK
RAGGIUNGICI SU ISTAGRAM
RAGGIUNGICI SU TWITTER
© Copyright 2006 - 2021 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.