La viabilità di Chiasso è di nuovo sotto forte pressione e sta creando non pochi grattacapi agli automobilisti, sia residenti che di passaggio. L’avvio in contemporanea del cantiere di via Comacini, dove nascerà una residenza per over 55, e gli accorgimenti stradali adottati anche a seguito di altri cantieri – Rotonda via Volta, tutta via Comacini e via degli Albrici – stanno nuovamente paralizzando il traffico. Da settimana scorsa si circola infatti a senso unico in via Comacini (tra la dogana e l’intersezione con la rotonda provvisoria su viale Volta, in direzione della rotonda provvisoria), via degli Albrici (in direzione di via Comacini), via Porta e via Dufour (in direzione di viale Volta).
L’apertura di più cantieri in contemporanea sta creando non pochi problemi. Per andare in centro, in via Odescalchi o in dogana, il traffico deve per forza passare da viale Volta, non ci sono alternative. E la situazione rischia di peggiorare ulteriormente in casi di emergenza. Pensiamo solo al traffico intenso del venerdì pomeriggio durante le ore di punta. O a un blocco delle dogane, la città sarebbe in ginocchio. Senza calcolare un’emergenza medica, se l’ambulanza per arrivare a destinazione deve fare il giro della città perderebbe del tempo molto prezioso. Non dimentichiamoci che abbiamo il Centro medico in pieno centro città.
La situazione descritta non coinvolge solo i commercianti e i loro clienti, ma l’intera cittadinanza. E ai problemi viari si aggiungono anche quelli di posteggio. Stando alle molteplici lamentele, negli ultimi giorni per trovare un parcheggio a Chiasso, servono anche 30/45 minuti. Se qualcuno ha un’urgenza o un appuntamento dal medico o dal dentista, dove parcheggia? Le varie attività economiche e di servizi cittadine dove faranno parcheggiare i propri clienti?
Come è stato spiegato nell’articolo del quotidiano “la Regione Ticino” di oggi mercoledì 17 febbraio 2015 “ La preoccupazione è grande. Quello che chiediamo a gran voce è una tavola rotonda con tutte le parti coinvolte. che metta a confronto gli attori – Cantone, Municipio, Ufficio tecnico, polizia, imprenditore privato, commercianti e Commissione di quartiere. Il tutto per giungere a delle soluzioni per migliorare la situazione.
Per questo motivo interrogo questo Lodevole Municipio:
1. Che passi o iniziative avete intenzione di intraprendere al riguardo?
2. Dov’è il parcheggio alternativo tanto promesso?
3. Intendete fare questa tavola rotonda con tutte le parti in causa?
In attesa di una vostra risposta entro i termini previsti, cordialmente salutiamo .
Carlo Coen PLR …………………..
Martina Croci PLR …………………..
Mauro Ado PLR ………………….
Antonio D’Incecco PLR ………………….
Davide Capoferri PLR ………………….
Walter Baumgartner PLR …………………
Davide Molteni PLR …………………
Debora Raimondi PLR …………………
Anastasova Roza PLR ………………….
Laura Olivieri Regazzoni PLR ………………….